Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via il monitoraggio per verificare le condizioni fitosanitarie e la stabilità delle alberature presenti alla Villa comunale e sull’intero territorio comunale.

Al via il monitoraggio per verificare le condizioni fitosanitarie e la stabilità delle alberature presenti alla Villa comunale e sull’intero territorio comunale.


Pubblicato ven 12 giugno 2020 alle 10:21

Assessore Di Felice: “Controlli su circa 4.000 esemplari”

                                                                 

L’Assessore al Verde Pubblico, Raffaele Di Felice, rende noto che l’Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle tematiche ambientali e, in particolare, a garantire le condizioni di sicurezza per la pubblica incolumità, procede nel suo programma di monitoraggio delle condizioni delle alberature sul territorio comunale.

 Nello specifico, i controlli riguarderanno complessivamente circa 4.000 piante, di cui la metà di alto fusto.

Per far fronte a potenziali pericoli, il Servizio comunale preposto ha, negli anni, periodicamente provveduto ad incaricare ditte specializzate per la verifica della stabilità delle alberature maggiormente a rischio tramite il metodo internazionale definito V.T.A. (Visual Tree Assessment). Tecnici specializzati analizzano dapprima esteriormente le piante e, in presenza di segni di criticità fitosanitarie, intervengono con l’utilizzo di strumentazioni in grado di verificare le condizioni interne del tronco accertando la classe di pericolosità della pianta stessa.

 Dal 2018, in particolare, è in corso la verifica puntuale di tutte le alberature cittadine, circa 4.000, poste in luoghi pubblici con un piano di  interventi quadriennale che prevede controlli su mille alberi l’anno. La prima annualità ha riguardato la Villa comunale dove è evidentemente preponderante la presenza di alberature maggiori, alcune delle quali monumentali.

 Gli esiti di tali indagini hanno, purtroppo, evidenziato criticità riguardanti alcuni alberi imponenti, nello specifico 5 tigli, risultati essere in categoria D (alto rischio di caduta e schianto) e che, pertanto, dovranno essere abbattuti considerato che, purtroppo. gli interventi di alleggerimento della chioma posti in essere nel frattempo non si sono rivelati risolutivi.

 A tal fine, con la determinazione n.440 dell’11.6.20, si è provveduto ad incaricare la Ditta Garden Gardenia srl di Chieti per la rimozione di complessive 12 piante, fra cui i 5 tigli.  Nell’immediato futuro si  interverrà per assicurare la piantumazione di nuovi esemplari di specie autoctona in modo da riequilibrare il bilancio vegetale.

«Per far fronte ad eventuali, ulteriori pericoli – afferma l’Assessore Di Felice - il Servizio Verde Pubblico ha posto in essere accertamenti sulla stabilità di 8 alberi di grandi dimensioni estendendo le analisi sinora realizzate sull’intera struttura portante aerea tramite l’indagine strumentale denominata “Pulling test” che, in associazione a valutazioni sulla chioma delle alberature, determina scientificamente gli indici di percentuale di sicurezza.

Con la ulteriore determinazione dirigenziale si è provveduto ad affidare allo Studio Palotti di  Rocca S. Casciano (FC) tali indagini specialistiche per una spesa di € 5.760,00. Non appena il provvedimento sarà reso esecutivo, la Ditta provvederà alle necessarie verifiche. E’intendimento dell’Amministrazione Comunale porre in essere ogni accorgimento tecnico  necessario per evitare la rinuncia a tali esemplari.

Per quanto riguarda, infine, le attività di manutenzione ordinaria portate avanti dal Servizio, attraverso la determinazione n.414 del 4 giugno si è provveduto ad affidare alla Impresa GARDENIA SAS di Chieti la rimozione dei “ricacci” delle alberature che, in molti casi, possono determinare pericolo al transito sia veicolare che pedonale precludendo la visibilità. Le attività prenderanno il via da lunedì 15 giugno e riguarderanno 600 alberi per la maggior parte situati nella zona dello Scalo lungo l’asse della Tiburtina».

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Al via il monitoraggio per verificare le condizioni fitosanitarie e la stabilità delle alberature presenti alla Villa comunale e sull’intero territorio comunale.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).