Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione

Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione


Pubblicato ven 20 giugno 2025 alle 12:18

“La via dell’Oriente offre concrete opportunità di sviluppo che stiamo sfruttando”  


Chieti, 20 giugno 2025 -  Il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti, Luigi Febo, ha incontrato a Milano il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Liu Kan. Il colloquio si è svolto in un clima cordiale e costruttivo, con un ampio scambio di vedute sulle opportunità di collaborazione nei settori degli investimenti, della cultura e della cooperazione universitaria.  Febo e Liu Kan si erano già conosciuti lo scorso marzo, in occasione della visita in Italia del Sig. Zhou Hongbo, Segretario del Partito Comunista della città di Nanchino, capoluogo della provincia cinese del Jiangsu. A quell’incontro partecipò anche il Vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, contribuendo a gettare le basi per un dialogo istituzionale e commerciale sempre più strutturato tra realtà italiane e cinesi. La Città di Chieti, cuore culturale dell’Abruzzo, è infatti gemellata con la città di Yancheng, anch’essa situata nella provincia del Jiangsu.

 

“Sono stato onorato di incontrare il console, per testimoniargli di persona la soddisfazione per le relazioni intessute fra le nostre realtà – riferisce il presidente del Consiglio comunale teatino Luigi Febo -. Negli ultimi anni, le nostre municipalità hanno avviato una collaborazione concreta, con delegazioni istituzionali in visita sia in Italia che in Cina, a testimonianza di un rapporto dinamico e in costante crescita. A conferma del forte coinvolgimento della società civile e del tessuto associativo, un ruolo centrale in questo processo di avvicinamento è stato svolto dall’Associazione Abruzzesi di Cina, con sede a Shanghai, presieduta da Pierluigi Gorgoretti e con l’avvocato Carlo Diego D’Andrea nel ruolo di Vicepresidente, che ringraziamo per il ruolo di facilitazione reso a vantaggio di entrambe le città. L’associazione si è affermata come ponte attivo tra le istituzioni e le imprese abruzzesi e le controparti cinesi, promuovendo iniziative culturali, economiche e scientifiche di ampio respiro, come parte istituzionale non possiamo che prendere atto di tale lavoro e dargli concretezza attraverso provvedimenti e azioni condivise. Tra i progetti più rilevanti recentemente lanciati, si segnala l’istituzione del Premio “Corradino D’Ascanio per l’Innovazione”, promosso dall’Associazione con il sostegno della Regione Abruzzo, quale riconoscimento ai migliori progetti di investimento in entrambi i Paesi.

Guardando al futuro, due eventi di rilievo scandiranno l’agenda dei prossimi mesi: la Fiera dell’Innovazione di Nanchino e il Forum sulla Tecnologia di Yancheng, previsti per l’autunno 2025. Questi appuntamenti rappresenteranno piattaforme ideali per approfondire la cooperazione nei settori dell’industria high-tech, delle energie rinnovabili e del trasferimento tecnologico”.

 

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).