Chieti, 8 agosto 2025 - È stata approvata oggi in Giunta comunale l’adesione formale al Protocollo per il Controllo di Vicinato, il cui iter sarà definito nei prossimi giorni con la Prefettura di Chieti, nell’ambito dell’intesa che sarà sottoscritta con tutte le parti previste dalla normativa vigente.
“Si tratta di uno strumento istituzionale che punta a rafforzare il presidio del territorio attraverso la collaborazione responsabile e regolamentata dei cittadini, senza sconfinare nel giustizialismo o nell’improvvisazione – chiarisce il sindaco Diego Ferrara - . Il Protocollo non nasce per fronteggiare un’emergenza, ma risponde a una richiesta crescente di partecipazione da parte della cittadinanza, che potrà essere coinvolta in modo attivo ma coordinato, secondo un modello riconosciuto e definito dal Ministero dell’Interno. È una misura di prevenzione e prossimità, non un’azione di supplenza nei confronti delle forze dell’ordine. Nessuna ronda, nessun controllo autogestito: il Protocollo ha il valore di favorire una cultura della sicurezza come bene condiviso, in cui ogni cittadino possa sentirsi parte della comunità e contribuire, nel rispetto delle regole, alla serenità collettiva. È un passo che compiamo in accordo con le forze dell’ordine, con cui già da tempo collaboriamo su vari fronti, come i corsi di prevenzione contro le truffe e le iniziative rivolte agli over 60. La firma del protocollo avverrà in Prefettura e darà il via a un percorso di attivazione dei gruppi sul territorio, sotto il coordinamento del Comune, che garantirà la formazione e il dialogo costante con tutte le realtà coinvolte. Uno strumento in più per costruire una rete di fiducia e attenzione, dentro un perimetro chiaro e normato, che guarda alla sicurezza come dimensione di coesione e cittadinanza attiva”.