Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti

Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti


Pubblicato lun 6 ottobre 2025 alle 14:17

Giannini e Giammarino: “Un servizio per gli adolescenti, uno spazio sicuro di studio, crescita e socialità”


Chieti, 6 ottobre 2025 – La Biblioteca Bonincontro diventa sede del servizio di Doposcuola Adolescenti promosso dal Comune di Chieti, Assessorato alle Politiche Sociali. L’iniziativa, partita oggi, è gratuita ed è pensata per sostenere studenti e famiglie e offrire ai più giovani un luogo protetto dove studiare, socializzare e sviluppare competenze relazionali. Sarà ancora possibile iscriversi, in modo da raggiungere il numero di 12 utenti previsto dal progetto. Le attività si svolgono a Chieti Scalo ogni lunedì, martedì e venerdì dalle 14:00 alle 17:00 con pranzo (a carico della famiglia) o dalle 14:30 alle 17:00 senza pranzo.

 

“Il servizio, rivolto a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, mette a disposizione fino a 12 posti e sarà attivo nei giorni di lunedì, martedì e venerdì – spiegano le assessore alle Politiche sociali e all’Istruzione Alberta Giannini  e Teresa Giammarino - . Con questo progetto vogliamo dare un aiuto concreto alle famiglie e creare per i nostri adolescenti un ambiente educativo capace di accompagnarli nel percorso scolastico e nella crescita personale. Il doposcuola non è solo un servizio di supporto allo studio, ma uno spazio di comunità e inclusione dove ogni ragazzo e ragazza possa sentirsi accolto, valorizzato e sostenuto nel proprio cammino formativo.

Le attività del doposcuola comprendono supporto compiti, accompagnamento nello sviluppo del metodo di studio e laboratori per potenziare le competenze sociali. Sarà inoltre garantito uno spazio di aggregazione sicuro e inclusivo, in cui i ragazzi potranno confrontarsi e crescere in un contesto educativo. Per gli studenti con DSA sarà stilata una graduatoria dedicata e, qualora necessario, sarà prevista la presenza di un operatore specializzato a carico della famiglia, secondo le tariffe stabilite per il personale di Chieti Solidale Srl. Tali tariffe potranno essere aggiornate in base ad eventuali agevolazioni e contributi comunicati dal Comune al momento dell’ammissione. L’accesso al servizio sarà regolato da una graduatoria che terrà conto delle seguenti priorità: famiglie monoparentali, genitori entrambi lavoratori, con un solo lavoratore, genitori studenti non lavoratori, o entrambi non occupati, o entrambi o di cui uno di origine straniera, studente iscritto alla classe prima, studente con DSA certificato”.


Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).