Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino

Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino


Pubblicato mer 17 settembre 2025 alle 11:02

Sindaco e organizzatori: “Il premio radunerà luminari del settore per fare il punto su ricerca e attività”.  


Chieti, 17 settembre 2025 – Sabato 20 settembre alle ore 10.30, il Teatro Marrucino ospiterà la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo”, un evento patrocinato dal Comune di Chieti, dalla Regione Abruzzo, dalla Asl Lanciano-Vasto-Chieti e dall’AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare). La cerimonia radunerà illustri testimoni del settore anche con l’intento di fare il punto sui primi sei mesi di attività della nuova apparecchiatura PET-TAC installata al Policlinico SS. Annunziata.

 

“Come sindaco e come presidente del Consiglio dei Sindaci sono stato sempre accanto alle fragilità dei pazienti, e oggi possiamo dire che dopo tanta attesa e tanti sacrifici dei pazienti si è compiuto un passo di civiltà – dice il sindaco Diego Ferrara - . Abbiamo patrocinato questo premio perché celebra una tecnologia, ma un’idea di sanità vicina, umana e solidale, che mette al centro le persone e il loro diritto a cure di qualità, una sanità come dovrebbe essere. Lo facciamo al Teatro Marrucino, luogo simbolo della nostra città, cornice adatta a un riconoscimento che unisce scienza, memoria e comunità”.

 

“Dal marzo 2025, grazie alla nuova PET, sono già state effettuate oltre 600 indagini, garantendo diagnosi rapide e sicure a pazienti oncologici e neurologici della nostra provincia. Parliamo di uno strumento che consente di individuare tumori e patologie neurodegenerative in fase precoce, con un esame non invasivo, sicuro e adatto a tutte le età – spiega Gianluigi Martino, direttore Medicina Nucleare Asl Chieti - . Il Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo vuole essere anche un momento di valorizzazione della nostra disciplina, che oggi è centrale non solo nella diagnostica ma anche nelle terapie innovative. La presenza della presidente AIMN e di illustri ospiti accademici ci aiuta a guardare avanti, coinvolgendo anche gli studenti di medicina, affinché questa specializzazione diventi una scelta consapevole per le nuove generazioni di medici”.

 

Programma.

Ore 10.30 Saluto Autorità politiche e istituzionali

Saluto Direttore Generale ASL 02 - Ing. Mauro Palmieri

 

Interverranno:

-        Dr.ssa Maria Luisa de Rimini

Presidente AIMN e Direttore UOC Med. Nucleare - AORN Ospedale dei Colli-Monaldi Napoli

-        Prof. Ettore Cianchetti

Professore Ordinario Ud’A, ex Direttore UOC Chirurgia Senologica Ortona e Presidente ISA

-        Prof. Pierluigi Lelli Chiesa

Professore Ordinario Ud’A, ex Direttore UOC Chirurgia Pediatrica Pescara

-        Prof. Luigi Mansi

Prof. Ordinario Diagnostica per Immagini Seconda Università di Napoli

-        Prof. Nicola Tinari

Professore Associato Ud’A, Direttore UOC Clinica Oncologica Chieti

-        Dr. Cosimo Napoletano

Presidente Ordine dei Medici di Teramo

Presidenti Associazioni: ISA, GAIA, AZIONE PARKINSON, LORY A COLORI, POPOLO DI CHIETI

 

 


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).