Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.

Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.


Pubblicato sab 13 settembre 2025 alle 14:50

L’Amministrazione: “Il servizio ha costi più bassi e sei anni di durata. È la ripartenza per cui ci siamo impegnati con le famiglie”


Chieti, 13 settembre 2025 – Subito aperte le iscrizioni alla mensa scolastica che ripartirà con la ripartenza del tempo pieno. Stamane la presentazione del nuovo prospetto con il sindaco Diego Ferrara,il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, la dirigente del settore Servizi al cittadino Angela Falcone.

 

 

Fasce

di contribuzione

ISEE

Prezzo unitario a pasto

DA

A

1° figlio

2° figlio

A

 0

2.309 

 0,50

B

 2.309,01

5.038,00 

1,98 

1,48 

C

 5.038,01

7.557,00 

3,18 

2,68 

D

7.557,01 

10.076,00 

4,66 

4,03 

E

10.076,01 

15.000,00 

5,26 

4,73 

F

15.001,00 

20.000,00 

5,68 

5,06 

 

20.001,00 

25.000,00 

5,90 

5,68 

 

oltre 25.000,00 

 

5,90 

5,90 

 

non residenti

 

5,90 

 5,90

 

“Entro settembre ripartirà la mensa, con la delibera approvata ieri in Giunta ieri abbiamo dato l’ok anche alla riapertura delle iscrizioni sulla piattaforma digitale. Il servizio tornerà con la ripresa del tempo pieno – così il sindaco Diego Ferrara - . Siamo soddisfatti sia sul parametro economico, perché l’anno scorso la retta massima era di 7 euro e quest’anno è 5.90 con più benefit anche per le altre fasce reddituali e lo siamo anche per la qualità degli alimenti, perché sarà assicurata la genuinità e il km 0 che sono parametri fondamentali per la nostra idea di nutrizione. La ditta affidataria, la SH Gestioni, è già rodata, abbiamo privilegiato la strategia del km 0 che è e sarà sempre il primo obiettivo di questa Amministrazione. Questa ripartenza è significativa, realizza l’impegno che avevamo preso con le famiglie di riabbassare le tariffe e risolve tante criticità che abbiamo affrontato e portato a soluzione anche con il precedente gestore”.

 

“Vanno ringraziati per questo risultato sia l’assessora Teresa Giammarino e sia la dirigenza del Settore Istruzione perché si corona un importante e complesso lavoro di riallineamento del servizio – così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - . Abbiamo avviato questo percorso in pieno dissesto, abbiamo chiuso l’ultima pratica relativa alle tappe che conducevano a un nuovo inizio con il bilancio stabilmente riequilibrato a febbraio, da allora abbiamo potuto dedicarci all’appalto per la mensa, ecco perché queste tariffe coincidono con una ripartenza importante. Quando ci siamo insediati c’erano grandi criticità nel servizio, che abbiamo cercato di affrontare andando incontro anche a periodi di mancata copertura, brevi, ma ci sono stati a causa delle condizioni economiche dell’Ente. Ora, invece, si arriva a una stabilizzazione e a un sensibile abbassamento dei costi, per cui abbiamo lavorato strenuamente. Un segnale che non è cosa da poco, come non lo è avere un orizzonte di sei anni di durata e un soggetto affidabile”.

“L’avvio del nuovo servizio mensa rappresenta per noi un traguardo importante – aggiunge l’assessora Teresa Giammarino . Abbiamo lavorato a lungo per restituire alle famiglie un servizio stabile, sostenibile ed equo, dopo anni di criticità che hanno pesato sulla vita quotidiana di bambini e genitori. Oggi possiamo dire di aver raggiunto un risultato che garantisce tariffe più accessibili, continuità e soprattutto qualità dei pasti, con grande attenzione al benessere dei nostri studenti. È un impegno che come Amministrazione sentiamo profondamente: la mensa scolastica non è solo un servizio, ma un supporto concreto al diritto allo studio e alla crescita serena dei nostri ragazzi”.

“La gara gestita da Areacom è per 200.000 pasti l’anno, circa 1.500 al giorno, fra bambini e docenti – così la dirigente Angela Falcone - . La tariffa che usciva dalla gara era di 5.70 più Iva, il Comune ha optato per la compartecipazione finalizzata a un abbattimento ulteriore per l’utente, con una somma di 150.000 euro per anno scolastico come base di riferimento. Nel Documento Unico di Programmazione è stata fatta la scelta dell’affidamento in concessione, un modello sostenibile che ci permette di garantire continuità e qualità del servizio. Le iscrizioni sono aperte e quest’anno si riprende con impegno e lavoro positivo da parte del Comune a vantaggio dell’utenza”.


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).