Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana

Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana


Pubblicato gio 4 settembre 2025 alle 14:13

Si sottopone al Consiglio comunale la possibilità per un affidamento in house alla società pubblica Ecolan Spa. L’Amministrazione: “Passaggio necessario per avviare il percorso più virtuoso possibile per il futuro. Chiederemo che a Santa Filomena si precluda l'attività di trasbordo ”


Chieti, 4 settembre 2025 – Via libera dalla Giunta di stamane alla delibera di indirizzo inerente la gestione del servizio di igiene urbana. Al vaglio del Consiglio comunale approderà l’ipotesi di un affidamento in house alla Spa Ecolan per il futuro.

 

“Si tratta di una delibera di indirizzo che dovrà avere il via libera del Consiglio comunale – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto - . Durante la genesi di questa proposta, che sarà condivisa con tutti i soggetti ed enti coinvolti, abbiamo interpellato l’Agir, autorità regionale di gestione, per individuare i percorsi previsti in vista della scadenza dell’attuale contratto con Formula Ambiente, che ci ha risposto che avremmo potuto agire o tramite una gara-ponte, oppure con un affidamento a una società in house, pubblica. A fronte di tali scenari, abbiamo ritenuto utile, ai fini della migliore scelta da parte dell’Ente, chiedere un progetto a Ecolan, società in house solida, con un ampio bacino di utenza e qualificata esperienza nel settore, considerato che serve i tre quarti della Provincia, requisiti che ci sembrano la migliore garanzia affinché il Comune e la comunità abbiano il massimo beneficio sul fronte del servizio, specie le aree più vulnerabili, come la zona di Santa Filomena. Un’esigenza tanto forte che già in delibera abbiamo voluto sottolineare, esplicitando che in fase di richiesta di progetto precluderemo l’utilizzo dell’attività di trasbordo in quell’area per rispondere alle legittime esigenze della comunità che vive in quella zona.

Abbiamo orientato la scelta di chiedere un progetto a una società pubblica, un braccio esterno dell’Ente che, dunque, dovrà svolgere attività prevalente per l’Ente e per gli altri Comuni che la controllano con massimo rispetto dei principi di economicità, efficacia, trasparenza e concorrenza. E’ solo l’avvio, il percorso proseguirà in seno al Consiglio comunale che è l’organo competente a prendere la decisione in merito.

La volontà è che con l’ingresso in Ecolan, società interamente partecipata da 67 Comuni e Unioni di Comuni della Provincia, Chieti possa rafforzare i rapporti con tutti i comuni della provincia, collaborando nell'ottica di una strategia condivisa della gestione dei rifiuti e della futura di organizzazione dell'ATO. Ci auguriamo che sia questo l’orizzonte per il futuro del servizio cittadino, auspicando inoltre che in Consiglio comunale tale indirizzo raccolga il consenso unanime. A tale proposito i prossimi passi saranno proprio quelli di dare a questa opportunità un percorso di progettazione partecipata. Ripartiremo dal grande lavoro svolto fin qui sulla differenziata e dai risultati avuti con l’obiettivo di arrivare a un livello di generale economicità e sostenibilità dei costi per l’Ente e, di conseguenza, dei cittadini-utenti anche per la garanzia di qualità dei servizi erogati”.


Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).