Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.

A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.


Pubblicato mar 2 settembre 2025 alle 14:01

Comune e organizzatori: “Un’occasione da non perdere, invitiamo tutta la città”  


Chieti 1° settembre 2025 – Tutto pronto per “Un Campione in Famiglia”, tour itinerante promosso da Generali, con la sua Rete Cattolica Assicurazioni nelle più belle piazze italiane che farà tappa a Chieti sabato 13 settembre in piazza San Giustino coinvolgendo i giovani e le scuole, per far vivere loro un momento di sano divertimento insieme a campioni come Adriano Panatta, Ciccio Graziani e Charles Despaigne. Stamane la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, gli assessori allo Sport e Istruzione Manuel Pantalone e Teresa Giammarino, Joël Charles Despaigne, il campione della pallavolo oggi allenatore, Massimiliano Milozzi ed Ennio Marianetti per la delegazione del Coni provinciale di Chieti, Massimo Romano, agente generale della Cattolica di Chieti, che è sponsor della giornata. L’evento è gratuito, prevede campi da tennis, pallavolo e calcetto, per partecipare è necessario registrarsi in modo da essere inseriti nelle squadre delle varie discipline allenate dai tre campioni presenti in città, ecco il link per farlo: https://rgevents.it/

 

“L’importanza di questo evento sta nel fatto che punta sullo sport e sull’attività sportiva che è salutare e salva la gioventù da tante dipendenze – così il sindaco Diego Ferrara - . Tale dato di fatto deve impegnarci a fare in modo che lo sport non diventi elitario, ma mantenga il suo carattere di popolarità, per poter consentire a tutti di praticarlo, specie le fasce più fragili, perché questo significa assicurare una maggiore libertà alle famiglie e ai giovani. Un campione in famiglia è l’esempio di un necessario allargamento della platea sportiva, come Amministrazione l’abbiamo accolto perché abbiamo sempre promosso questa prospettiva e questa iniziativa è un esempio eclatante di tale prospettiva”.

 

“Ringrazio Massimo Romano, la RG, Cattolica e tutti i sostenitori, ricordando la convinzione con cui siamo passati dalla lettera per chiedere che Un campione in Famiglia potesse venire approdare qui, a questo traguardo che si realizza come uno degli eventi di punta di Chieti Città Europea dello sport – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone - . Dobbiamo fare in modo che lo sport diventi popolare e assolva alla sua funzione sociale. Abbiamo da sempre dato attenzione allo sport perché potesse essere praticato nei nostri impianti e in sicurezza e ci siamo riusciti. Il nostro impegno è stato di tradurre queste iniziative anche in una grande occasione: vivere piazza San Giustino con Panatta, Despaigne e Graziani che saranno dei maestri straordinari per i nostri ragazzi e faranno dello sport uno spettacolo da godere anche con le famiglie. Ci aspettano due finesettimana di impatto, questo del 6 settembre con la Notte gialla dello sport e quello di sabato 13 con Un campione in famiglia, a cui chiamiamo tutti ad aderire e partecipare”.

 

“Sarà un evento per tutti – dice l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino - . Essere scelti fra le più belle piazze d’Italia per l’evento è un onore, l’evento unisce sport valori sani e un messaggio per i nostri giovani studenti. Il tour sarà un’occasione unica per accogliere tre figure eccezionali, un’esperienza che unisce sport, divertimento e socialità e vivere l’importanza di valori come il rispetto, la passione e la sfida. Dare sempre il massimo, sul campo e nella vita sarà un’importante lezione per i ragazzi, perché è un fattore educativo di grande impatto. Ci siamo mobilitati con il mondo scolastico perché i bambini vengano in piazza con i genitori per questa opportunità”.

 

“Un campione in famiglia è un evento unico, Cattolica lo organizza in tutta Italia e grazie a una positiva mobilitazione istituzionale e sportiva, Chieti ne diventa tappa -  dice Massimo Romano, agente generale della Cattolica di Chieti, sponsor e motore della giornata – : a Piazza San Giustino monteremo campi di pallavolo, tennis e minicalcio e i bambini giocheranno in compagnia di alcuni campioni e maestri quali Panatta, Despaigne e Graziani, oltre che talenti, sono personaggi con un carisma pazzesco. Si tratta di un evento unico, supportato anche da Rai 1 con la trasmissione Linea Verde Bike, che manderà in onda l’iniziativa: invitiamo la città a prendere parte perché si tratta di una masterclass davvero da non perdere. Si svolge in piazza perché si torni a vivere lo sport nelle piazze, per strada, nei propri luoghi”.

 

“La tappa di Chieti è fra le 4 tappe d’Italia, quindi il tour è importante – aggiunge Massimiliano Milozzi delegato provinciale del Coni Chieti - . Complimenti per gli ospiti che verranno, stiamo facendo molto a livello scolastico con molti progetti che stiamo portando avanti. Come realtà sportiva abbiamo promosso i Centri Coni perché le società facciano eventi per far praticare sport a più ragazzi possibile, questo anche supportando i centri estivi, ma si devono sostenere anche le associazioni, perché riescano a coprire le spese di manutenzione delle attività. È importante aderire, perché tutti abbiano una possibilità di vivere questa esperienza unica, un’occasione non solo per il mondo sportivo, ma per la città tutta. Ci aspettano due sabati eccellenti con La Notte gialla dello sport a cui hanno aderito quasi 700 adesioni di ragazzi e parteciperanno i campioni di wrestling Fabio Ferrari e Monica Passeri e con campioni come Panatta, Despaigne e Graziani che sono eccellenze mondiali”.

 

“L’Abruzzo mi ha accolto, tanti anni fa, quando ho deciso di viverci e restarci, si potrebbero fare tante cose con il territorio e per la comunità – racconta Joël Charles Despaigne, campione cubano oggi cittadino di Casalincontrada - . Vengo da un paese in cui lo sport è un diritto del popolo, a Cuba lo sport è gratuito e mi piacerebbe fare qualcosa per coinvolgere anche le comunità abruzzesi. Perché solo coinvolgendo tanti giovani è possibile tirare fuori il talento: bisogna favorire la quantità di attività sportiva per cercare nuovi talenti. La mia cultura è stata questa e io vorrei selezionare nuovi campioni che facciano sport e promuovano il territorio. Noi campioni siamo un veicolo, saremo a Chieti ad accogliere i bambini che ci guardano come punto di riferimento, vogliamo una piazza piena perché è una grande occasione non solo per vedere un campione di ieri, ma magari anche per scoprire quello di domani”.

 

“Questa avventura ci fa incontrare delle personalità dello sport grandi e umili al contempo, Despaigne, Graziani – chiude Enzo Marianetti come Coni Chieti - , ma vorrei concentrare l’attenzione su Panatta che è un personaggio pazzesco: un maestro di sport e di vita, un esempio sportivo, etico e morale che con le proprie esperienze può incidere molto e bene nella vita dei giovani sportivi del territorio, quindi è indispensabile essere presenti, partecipare e interagire con tutti e tre i campioni”.


File Allegati

Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).