Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.

Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.


Pubblicato mer 20 agosto 2025 alle 15:23

 L’assessora Giannini: “Stiamo lavorando per dare maggiori servizi alla comunità e per modernizzare la struttura di Sant’Anna”  


Chieti, 20 agosto 2025 - “Una piccola ma importante rivoluzione riguarda il cimitero di Sant’Anna in questi giorni, che parte dal decoro e arriva a un ampliamento che sarà reso possibile dal via libera ai mutui chiesto dall’Amministrazione alla Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di un argomento sensibile e di una necessità, quella di spazi per nuove tumulazioni, a cui abbiamo dovuto fare fronte attraverso l’ordinanza firmata ieri dal sindaco, perché si potessero trovare nuove sistemazioni fra quelle già presenti nella struttura”, spiega l’assessora ai Servizi Cimiteriali Alberta Giannini.

 

“Azione necessaria, peraltro iniziata da parte del Comune già nel 2018, quindi prima dell’Amministrazione Ferrara, a cui però stiamo affiancando importanti novità, a partire dal progetto che prevede la realizzazione di ulteriori 100 loculi, che saranno possibili completando un lotto fermo per anni con finanziamenti richiesti attraverso i citati mutui per 500.000 euro, fino ad arrivare al decoro, prendendo in carico alcune segnalazioni che ci sono arrivate dalla cittadinanza sul verde e gli sfalci delle zone di competenza pubblica – spiega l’assessora - . In questi giorni è inoltre in via di definizione del Piano Economico Finanziario per il cimitero di Sant’Anna, che servirà a renderlo più moderno e a dare maggiori servizi alla comunità. Fra le cose previste nel Pef c’è il cimitero di affezione, perché anche gli animali di famiglia possano avere spazi dedicati; vogliamo realizzare una sala di commiato per accogliere meglio famiglie e visitatori nei momenti del funerale. Altri due aspetti riguardano l’accesso, con l’istituzionalizzazione di un mezzo di trasporto a servizio degli utenti, al fine di ridurre al massimo le spese di gestione per gli ingressi in auto, nonché la “tumulazione in house”, di cui saranno artefici gli operatori del cimitero che in questi giorni si stanno formando per acquisire la doppia qualifica di necrofori e muratori, una soluzione prospettata dai sindacati in una delle riunioni avute con le parti sociali e che abbiamo accettato di buon grado visto la potenzialità della proposta, che ci consente di rendere trasparenti, certi e accessibili anche i prezzi a chi richiede il servizio.

A tutte queste attività si aggiunge anche un’importante opera di recupero di somme non pagate negli anni da parte degli utenti che hanno richiesto tumulazioni, estumulazioni e altri servizi tecnici, che ha creato un credito di circa 18.000 euro per il Comune. Credito che non può restare tale, essendo l’Ente in dissesto ed essendo stati resi i servizi non pagati dagli utenti. Verificato il dovuto, gli uffici hanno avviato un’azione di bonaria informazione agli interessati, un centinaio di persone, facendo partire delle lettere che invitano a regolarizzare le proprie posizioni e farlo prima di essere nuovamente sollecitati, proprio per evitare sanzioni e recuperi coattivi delle somme.  Il nostro auspicio è quello di risolvere al più presto i problemi che riguardano il servizio, cosa che auspichiamo accadrà a valle della gara europea per la gestione cimiteriale a cui gli uffici stanno lavorando, perché possa individuare un soggetto capace di assicurare tutto ciò che serve, dedicandosi solo a quello e che il Comune deve fronteggiare fra mille difficoltà non avendo somme e mezzi adeguati allo scopo e dovendo assicurare gestione e lavoro anche a tutela degli attuali operatori somministrati”.  

 

 


File Allegati

SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).