Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila

Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila


Pubblicato mar 12 agosto 2025 alle 14:33

L'Amministrazione: “Quasi 800.000 euro per combattere la povertà educativa: un investimento sul futuro della nostra comunità e sull’area vasta”

Chieti, 12 agosto 2025 - “Con quasi 800.000 euro di fondi regionali, parte un progetto ambizioso e concreto per combattere la povertà educativa in tutto il nostro territorio, dai più piccoli agli adolescenti. È un investimento sul futuro della nostra comunità e sui diritti di ogni bambina e bambino, ragazza e ragazzo, senza lasciare indietro nessuno”. Così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora alle Politiche sociali Alberta Giannini, con l'assessora alla pubblica Istruzione Teresa Giammarino annunciano l’avvio dell’iniziativa, finanziata con 791.600 nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027, che coinvolgerà Chieti e tutti i Comuni dell’ADS 07 Vastese.

Il progetto, della durata di 24 mesi, è frutto di una coprogettazione partecipata che ha messo attorno allo stesso tavolo scuole, enti del terzo settore e amministrazioni locali per costruire risposte reali ai bisogni educativi del territorio. Tre le linee di intervento: 0-6 anni: potenziamento dei servizi socio-educativi, laboratori creativi e attività estive per favorire socialità, sviluppo armonico e conciliazione vita-lavoro delle famiglie; 5-10 anni: contrasto alla dispersione scolastica, laboratori di cittadinanza attiva, musica, teatro e arte, interventi personalizzati per i bambini in fragilità e sostegno alla genitorialità; 11-18 anni: spazi di espressione e protagonismo giovanile, attività STEM, prevenzione delle dipendenze e del bullismo, educazione all’affettività e alla parità di genere, sportelli di ascolto psicologico nelle scuole.

“Abbiamo costruito questa possibilità per un’area vasta, che vede Chieti capofila e interpreti l’ECAD 8 Chieti e tutti i comuni che compongono l’ADS 07 Vastese, specificatamente quello di Vasto, nella persona dell’assessora Anna Bosco con la quale abbiamo attivamente lavorato per tutto il territorio, nonché i comuni di San Salvo, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina, Torino di Sangro, Lentella, Fresagrandinaria e Cupello – sottolineano Ferrara e Giannini – . Lavoreremo insieme per dare strumenti, opportunità e speranza a chi rischia di essere escluso, un’azione di due anni, resa possibile da una somma importante riconosciutaci dalla Regione che ringraziamo con l’assessore Roberto Santangelo per aver dato valore al progetto. Grazie anche agli uffici comunali coinvolti, dal nostro agli altri della cordata, che hanno messo insieme carte, possibilità e dati per centrare l’obiettivo. La povertà educativa è una ferita che colpisce il futuro stesso di un territorio: combatterla vuol dire costruire una comunità più forte, inclusiva e capace di crescere insieme. Abbiamo scelto di farlo con un lavoro di squadra, perché solo così possiamo affrontare i problemi complessi e creare un sistema di protezione e promozione per ogni minore, una metodologia che nel sociale è rodata anche in altri ambiti, si pensi alla rete antiviolenza per il reinserimento delle donne vittime di abusi e l’intervento anche sugli uomini. Ma questo non è solo un progetto sociale: è un atto politico e culturale, che dice chiaramente da che parte stiamo e mette a disposizione di soggetti colpiti da una diversa fragilità, degli strumenti di crescita e, in molti casi, anche di redenzione. Attraverso le molteplici attività interveniamo su fasce di età diverse e tutte sensibili, coinvolgendo le scuole e potenziando le politiche di prevenzione di fenomeni che condizionano le vite dei giovanissimi, dalle dipendenze da sostanze a quelle da tecnologia al bullismo, dall’educazione all’affettività, fino alla parità di genere. Una cordata attiva, per trasformare un’idea condivisa in un’azione concreta per il territorio”.

 


Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti come casa, parte la campagna di sensibilizzazione al decoro e iniziative su ambiente e verde. L’Amministrazione e Formula: “Un invito civico per la comunità, perché sia parte dell’azione”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).