Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport

Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport


Pubblicato ven 10 ottobre 2025 alle 12:08

“Sarà un’occasione per vivere insieme un’esperienza sportiva intergenerazionale”


Chieti, 10 ottobre 2025 – Si terrà lunedì 13 ottobre, nella splendida cornice della Villa Comunale di Chieti, l’edizione 2025 della Giornata dello Sport, organizzata dal Convitto G.B. Vico in collaborazione con il CONI provinciale e con il patrocinio del Comune di Chieti. Dalle ore 9 alle 13, 220 studenti si alterneranno in un programma ricco di attività, dimostrazioni e momenti di confronto, dando vita a una grande festa dedicata ai valori dello sport e della condivisione. L’evento è stato presentato questa mattina dal Sindaco Diego Ferrara, dall’Assessore allo Sport Manuel Pantalone, da Massimiliano Milozzi e Enio Marianetti per il CONI provinciale, insieme ai rappresentanti del Convitto G.B. Vico.

 

“Siamo orgogliosi che la nostra città ospiti anche quest’anno la Festa dello Sport del Convitto G.B. Vico – ha dichiarato il sindaco Diego Ferrara –. È un’iniziativa che unisce scuola, istituzioni e mondo sportivo in una giornata di partecipazione e di valori condivisi. Chieti ha una forte vocazione sportiva e ospita con continuità eventi di livello locale, regionale e nazionale che rappresentano anche un’importante occasione di crescita economica e turistica. Ringrazio il CONI provinciale per la collaborazione e il Convitto per l’impegno costante: la presenza di oltre duecento studenti e di numerose federazioni sportive testimonia quanto lo sport sia un linguaggio universale capace di coinvolgere tutti”.

 

“Siamo felici di poter ospitare questa manifestazione – ha aggiunto l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – che ogni anno riscuote un grande successo tra i ragazzi. Quest’edizione sarà impreziosita dalla partecipazione del CONI, con un numero record di federazioni e discipline coinvolte. La Villa Comunale, dopo il restauro del campo, è tornata a essere un luogo ideale per lo sport all’aperto. Ringrazio la scuola per l’impegno costante nella promozione dello sport come valore educativo. Inoltre, l’approvazione in Parlamento del disegno di legge che consente agli enti locali di utilizzare le palestre scolastiche per attività extrascolastiche è un passo avanti importante per tutto il territorio”.

 

“Sarà una vera e propria festa dello sport – ha affermato Massimiliano Milozzi, delegato CONI Chieti –. È la prima volta che collaboriamo con il Convitto G.B. Vico e siamo entusiasti di questa sinergia. Lavorare con le scuole è fondamentale per diffondere la cultura sportiva e per sviluppare nuove modalità di pratica. La manifestazione vedrà la partecipazione di 18 federazioni sportive e la presenza di Stefano Romundo, campione italiano e del Mediterraneo di pugilato, che incontrerà gli studenti. Gli allievi delle scuole medie si cimenteranno in discipline come pugilato, calcio, pallavolo, basket, pattinaggio, atletica, tennis, scherma, gioco danza e ciclismo, per una giornata all’insegna della passione e della scoperta”.

 

“Per il Convitto G.B. Vico lo sport è parte integrante del percorso educativo – hanno sottolineato le docenti Silvia Elena Di Donato, con Nunzio Mezzanotte e Alessandra Coretti –. Attraverso lo sport insegniamo ai nostri ragazzi il rispetto delle regole, la solidarietà e la capacità di accettare la sconfitta come occasione di crescita. È un momento formativo che rafforza i legami e la consapevolezza del valore dell’impegno e del fair play”.

 

“La prima edizione della Festa dello Sport risale al 2010 – ha ricordato Enio Marianetti, direttore tecnico del CONI Chieti –. Vedere oggi una scuola che riempie la Villa Comunale con l’energia dei suoi studenti è motivo di grande orgoglio. Questa manifestazione merita di crescere ancora: i numeri di quest’anno lo dimostrano”.


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).