Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.

Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.


Pubblicato gio 25 settembre 2025 alle 15:11

 L’Amministrazione: “Abbiamo lavorato con governo e organi tecnici per arrivare a questo traguardo. Si passa alla fase post emergenza”


Chieti, 25 settembre 2025 - “Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione definitiva del DL 116/2025, che segna l’avvio della fase di ricostruzione pubblica e privata nei territori di Chieti e Bucchianico, duramente colpiti dal dissesto idrogeologico. È un traguardo atteso da mesi dalle famiglie e dalle imprese coinvolte, che oggi possono finalmente guardare con maggiore fiducia a un futuro di ritorno alla normalità. Questo risultato è il frutto dell’impegno costante dell’Amministrazione comunale, che fin dai primi giorni dell’emergenza ha sollecitato l’attenzione del Governo e del Parlamento attraverso un Consiglio comunale straordinario, incontri istituzionali e un confronto continuo con le istituzioni nazionali per costruire un percorso capace di arrivare a questo traguardo”, così il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo.

 

“Un ringraziamento sentito va al ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate e ai parlamentari abruzzesi tutti che hanno seguito con determinazione l’iter del provvedimento, contribuendo in modo decisivo a raggiungere questo importante risultato – rimarcano - . Con l’approvazione del decreto e lo stanziamento iniziale di 25 milioni di euro, accompagnato dalla nomina di un commissario straordinario, si apre ora una nuova fase: quella di ricostruzione che dovrà restituire alle comunità sicurezza, case e servizi, ristori. Il Comune continuerà a fare la propria parte con lo stesso spirito di collaborazione istituzionale, per garantire che ogni intervento sia rapido, efficace e risponda alle reali esigenze dei cittadini. Ma questo provvedimento è un passo avanti fondamentale verso il superamento dell’emergenza e la rinascita dei nostri territori colpiti da questa vulnerabilità”.


Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).