Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.


Pubblicato mer 17 settembre 2025 alle 12:50

Chieti presente con una delegazione regionale e imprenditori. Febo e Relmi: “Con la Cina un legame consolidato”


Il 15 settembre 2025, Shanghai ha ospitato la terza edizione del Premio “Corradino D’Ascanio per l’Innovazione”, un riconoscimento che, anno dopo anno, si conferma come punto d’incontro privilegiato tra eccellenze italiane e cinesi. L’evento è stato promosso dall’Associazione Abruzzesi in Cina, con il sostegno della Regione Abruzzo, del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, dell’ICE – Italian Trade Agency e del CRAM – Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo.  A guidare il pubblico attraverso la serata è stato il Maestro di Cerimonia, l’avvocato Carlo Diego D’Andrea, che ha sottolineato i momenti più significativi dell’evento. Dopo i saluti istituzionali di Tiziana D’Angelo, Console Generale d’Italia a Shanghai, e di Augusto Di Giacinto, Direttore dell’Ufficio ICE di Shanghai, hanno portato i loro interventi Luigi Febo, Presidente del Consiglio Comunale di Chieti e Alessandra Relmi, Direttore di Confimi Industria.

 

“È un grande onore per me rappresentare la città di Chieti e l’Abruzzo alla terza edizione del Premio Corradino D’Ascanio per l’Innovazione - così il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti, Luigi Febo, intervenuto a Shanghai nell’ambito dell’iniziativa che celebra il genio dell’inventore abruzzese, padre dell’elicottero moderno e della Vespa - . Con questo premio non celebriamo solo l’innovazione, ma riaffermiamo l’attualità di un’eredità che continua a ispirare designer e imprese in tutto il mondo. Oggi riconosciamo i risultati straordinari di Walter Tosto S.p.A., simbolo di eccellenza tecnologica e internazionalizzazione e Midea Italia S.r.l., capace di coniugare sviluppo e apertura globale. Sono esempi concreti di come Abruzzo, Italia, Cina e il resto del mondo possano crescere insieme costruendo ponti di cooperazione. La nostra città ha da con la città cinese di Yancheng, nello Jiangsu un legame che dura da oltre trent’anni, che vogliamo rendere sempre più vitale, come testimonia questo premio, che unisce istituzioni, imprese e comunità. Questa terza edizione del Premio D’Ascanio ha confermato ancora una volta il suo ruolo di piattaforma privilegiata per promuovere il “Made in Abruzzo”, celebrare l’innovazione e consolidare i legami tra l’Abruzzo e la Cina nei campi dell’economia, della cultura e del turismo. Abbiamo condotto fin qui l’orgoglio di Chieti e dell’Abruzzo: una terra che vuole continuare a innovare, a creare, a collaborare con la Cina, con l’Europa e con il mondo”.

 

“Il Premio D’Ascanio è un’occasione unica per valorizzare le eccellenze industriali e innovative che uniscono l’Italia e la Cina – così Alessandra Relmi per Confimi - . Siamo orgogliosi di sostenere questo dialogo concreto tra imprese e territori”.

 

Il momento centrale della cerimonia è stato la consegna del premio a due realtà di assoluto rilievo internazionale: Walter Tosto S.p.A. e Midea Italia S.r.l. A ritirare il premio per Walter Tosto è stato Andrea Tina, Global General Purchase Manager.

 

“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento – ha commentato Andrea Tina - che celebra la nostra continua spinta verso l’innovazione e l’internazionalizzazione. Ringraziamo gli organizzatori per aver creato un ponte così importante tra Italia e Cina.”

 

“Questo premio ci incoraggia a rafforzare il nostro impegno nello sviluppo sostenibile e nell’innovazione – ha aggiunto il General Manager di Midea, Alberto Di Luzio - . Siamo grati agli organizzatori per questo riconoscimento, che testimonia la solidità della collaborazione tra i nostri Paesi”

Un sentito ringraziamento è andato agli sponsors della serata, in particolare alle Tenute DP, che hanno offerto i pregiati vini abruzzesi protagonisti dell’aperitivo di networking. A coronamento della serata è stata la performance de “La Divina Commedia Musical”, che, in tournée negli ultimi due mesi in 15 città cinesi, ha emozionato il pubblico con un intreccio di cultura, arte e spiritualità.

 

17 settembre 2025

 

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).