Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,

Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,


Pubblicato mer 10 settembre 2025 alle 15:08

Sport e divertimento in piazza San Giustino. Comune e organizzatori: “Un’occasione da non perdere per fare sport con campioni e maestri di sport e di vita”. L’evento è gratuito.


Chieti, 10 settembre 2025 – Una giornata speciale, dedicata ai giovani, alle scuole e alle famiglie: sabato 13 settembre dalle 9 alle 12 Piazza San Giustino sarà il cuore pulsante dello sport grazie all’arrivo di Un Campione in Famiglia, tour nazionale promosso da Generali con la sua rete Cattolica Assicurazioni. Campi di tennis, pallavolo e calcetto saranno allestiti in piazza per far vivere a ragazzi e bambini l’emozione di giocare insieme a tre autentiche leggende: Adriano Panatta, Ciccio Graziani e Charles Despaigne, che guideranno i partecipanti in vere e proprie masterclass a cielo aperto. L’iniziativa è gratuita, ma richiede però la registrazione tramite il portale dedicato (https://rgevents.it/ ) per poter essere inseriti nelle squadre delle varie discipline e prendere parte attiva alle attività sportive.

 

“Lo sport è salute, prevenzione, inclusione – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori allo Sport e all’Istruzione Manuel Pantalone e Teresa Giammarino- . Questa iniziativa ha un valore speciale perché lo riporta nelle piazze, nei luoghi della vita quotidiana, rendendolo accessibile a tutti. Un campione in famiglia è un esempio concreto di come lo sport possa diventare esperienza popolare e comunitaria, al servizio della crescita delle nuove generazioni. Siamo orgogliosi che Chieti sia tra le tappe di questo tour nazionale. Con questo evento, che si aggiunge alle tante iniziative di Chieti Città Europea dello Sport, dimostriamo quanto crediamo nello sport come strumento sociale. La presenza di Panatta, Despaigne e Graziani renderà indimenticabile l’esperienza per i nostri ragazzi, che avranno l’occasione di confrontarsi con maestri straordinari. Sarà una piazza viva, piena di energia, che invita tutti a partecipare. Lo sport educa al rispetto, alla passione e all’impegno. L’iniziativa è pensata per i giovani e per le famiglie, per unire al divertimento l’importanza dei valori. Essere scelti tra le piazze italiane ospitanti è un riconoscimento per la nostra città e vogliamo che tutti i bambini abbiano la possibilità di vivere questa occasione”.

 

“Un campione in famiglia non è solo un evento sportivo, ma una vera esperienza di piazza e di comunità – conclude Massimo Romano, agente generale Cattolica Chieti  - . Panatta, Graziani e Despaigne non sono soltanto campioni, ma personalità dello sport grandi e umili al contempo, figure capaci di trasmettere valori e passione ai più giovani. Sabato saranno loro gli eccezionali maestri di sport e di vita, esempi sportivi, etici e morali che con le proprie esperienze possono incidere molto e bene nella vita dei giovani sportivi del territorio, quindi è indispensabile essere presenti, partecipare e interagire con tutti e tre i campioni Invitiamo la città a registrarsi e partecipare: sarà una mattinata che resterà impressa nella memoria dei ragazzi e delle famiglie, anche grazie alla presenza delle telecamere di Rai 1 che racconteranno l’evento in Linea Verde Bike”.

 

 

 


Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).