Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi

Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi


Pubblicato gio 11 settembre 2025 alle 15:53

Il Sindaco, assessore Giammarino e comandante Di Giovanni: “Doppio senso in via Salomone e stalli sperimentali per i genitori che accompagnano e riprendono i figli”


Chieti, 11 settembre 2025 – In vista della riapertura delle scuole e a seguito di una riunione con l’Amministrazione a cui è stata invitata anche la dirigenza del Comprensivo 2 di Chieti e la presidente del Consiglio di istituto del Comprensivo, l’Amministrazione ha predisposto una serie di accorgimenti al fine di agevolare il rientro in sicurezza nella scuola di Porta Sant’Anna, in concomitanza con il cantiere di piazza Garibaldi.

 

“La riapertura della scuola, posta proprio a margine di piazza Garibaldi oggi in via di riqualificazione, ci chiama a porre in essere una serie di accorgimenti per agevolare l’ingresso in sicurezza dei ragazzi, ma anche le operazioni di entrata e uscita dei bambini e le bambine – così il sindaco Diego Ferrara con l’assessora alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino e la comandante della Polizia Locale Donatella Di Giovanni - . Una delle scelte sarà già operative dal 15 settembre prossimo, data di riavvio delle lezioni, grazie all’attività svolta con la Polizia Locale e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, cioè il doppio senso di marcia sperimentale nel tratto di strada dal numero civico 73 al numero 79, per limitare i disagi per i cittadini, decongestionare il traffico e recuperare aree destinate a parcheggio. A tal fine è prevista l'istituzione di un'area di sosta a tempo in Piazza Garibaldi, anch’essa temporanea, sul marciapiede prospiciente l'immobile dell'ASP, nel tratto compreso tra l'intersezione con Federico Salomone (considerando la distanza di almeno 5 mt. dalla stessa) per una lunghezza di 27 metri fino alla fermata dell'ARPA, con validità di 60 minuti, a partire dalle ore 8,00 alle ore 20.00 dei soli giorni feriali, con stalli disposti parallelamente all'asse della carreggiata, ove disponibili. Il fine è quello di agevolare i genitori che portano in auto i figli a scuola e vengono a riprenderli, auspicando che siano a disposizione. In sinergia stiamo vagliando anche la possibilità di sperimentare un pedibus, anche in questa zona, concertando con genitori e scuola l’organizzazione di questa modalità green di accesso a scuola per i bambini e le bambine che vivono nel circondario di raggiungere in sicurezza la propria scuola camminando a piedi. La grande trasformazione in atto in città deve convivere con la vita quotidiana, questi adeguamenti lo consentono, facendo in modo che nulla si fermi in attesa della definizione dell’opera”.

 

 

Nel link l’ordinanza: https://www.comune.chieti.it/documents/pagine/attachments/Ord.%20n.%20284%20-%20Stalli%20P.zza%20Garibaldi,%20doppio%20senso%20Via%20Salomone.pdf


Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).