Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.

Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.


Pubblicato gio 4 settembre 2025 alle 13:36

 L’Amministrazione e gli organizzatori: “Un evento da non perdere di un settembre pieno di iniziative”


Chieti, 4 settembre 2025 – Torna l'evento "Vicoli in calice" a Chieti, che quest'anno si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025. La manifestazione, che animerà il cuore del centro storico cittadino, avrà il suo fulcro presso il suggestivo Museo Civitella, trasformandosi in mini Convegno a salvaguardia della salute e del sapere tutto per raccontare le eccellenze enologiche del territorio.

 

“Si tratta di un evento giustamente frequentato che animerà un finesettimana davvero pieno di iniziative sia nel centro storico, sia a Chieti Scalo – così il sindaco Diego Ferrara - . I visitatori potranno passeggiare tra i vicoli e le piazze, scoprendo angoli nascosti e ammirando la bellezza architettonica della città, il tutto accompagnato da musica e un'atmosfera di festa, un’occasione speciale per chiudere l’estate e iniziare il nostro settembre teatino”.

 

“Vicoli in calice è un altro degli appuntamenti da non perdere per il nostro settembre – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare - . Una sinergia che si rinnova in nome della cultura del vino, della possibilità di fare da vetrina a tante eccellenze territoriali e per ampliare l’offerta di intrattenimento cittadino. Sabato avremo la Notte Gialla dello sport a Chieti Scalo, il 20 ci prepariamo alla Notte Gialla che chiude gli eventi scalini di intrattenimento, ma tanto faremo ancora, perché siamo convinti che la programmazione degli spettacoli e delle iniziative debba essere continua e, soprattutto, debba coinvolgere anche le associazioni e i motori territoriali, noi lo abbiamo fatto dal primo giorno di governo. Questa è un’estate che sta procedendo alla grande piena di eventi e rassegne e Vicoli in calice è sicuramente uno degli eventi da vivere”.

 

"Non sarà una semplice degustazione, ma un vero e proprio percorso sensoriale e culturale – assicura Katia Santarelli dell’associazione MéTHE che organizza l’evento - l'obiettivo è quello di valorizzare la tradizione vitivinicola locale e il patrimonio storico di Chieti, offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire e assaporare una selezione di vini pregiati, incontrando direttamente i produttori e ascoltando le storie che si celano dietro ogni etichetta. Il programma delle due giornate si arricchisce di un importante momento di approfondimento scientifico e divulgativo. Venerdì 5 settembre, il Museo Civitella ospiterà il convegno "Vino e Salute", un'occasione per riflettere in modo informato e consapevole sugli effetti benefici di un consumo moderato e responsabile. All'evento parteciperanno medici ed esperti del settore, inclusa l'associazione A.MA.R.E. e il suo presidente, Angelo Lupi. L'associazione, che si occupa di malattie rare ematologiche, da anni promuove la sensibilizzazione sul rapporto tra emostasi e vino. Siamo felici di riproporre Vicoli in calice in una veste rinnovata e ancora più ricca di contenuti. Il connubio tra vino, storia e salute è il filo conduttore che ci guiderà in questo fine settimana di festa e conoscenza, accompagnato da musica, realtà enogastronomiche del territorio e i nostri favolosi vini"

 

 

 


Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).