Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi

Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi


Pubblicato mar 16 settembre 2025 alle 13:33

 

Chieti, 16 settembre 2025 - Torna il Festival Autori in piazza e prende inizio mercoledì 17 settembre alle ore 21.00 in Piazza G. Marconi a Chieti Scalo. Tre giorni di incontri, confronti e presentazioni aperti alla città.  Quest’anno il festival giunto alla sua nona edizione e patrocinato dal Comune, si svolge nell’ambito di CoiLibrì FEST 2025, evento  ricompreso nelle iniziative del Patto per la lettura di Chieti città che legge e degli Eventi Scalini e prevede come ogni anno la presenza di autrici e autori che dialogheranno con giornaliste e giornalisti dei loro libri.

 

“Autori in piazza è incontro: ogni appuntamento è focalizzato sullo scambio e l'espressione di emozioni tra i partecipanti. Uno strumento per promuovere la salute emotiva e il benessere, sia a livello individuale che collettivo – dice Andrea Magno, direttore artistico e motore della tre giorni - . È anche reading:      uno o più autori leggono pubblicamente estratti dalle loro opere, offrendo un'opportunità unica per gli scrittori di condividere il loro lavoro direttamente con il pubblico e per gli ascoltatori di vivere un'esperienza letteraria

Racchiude narrazioni: che sono fondamentali per la comunicazione umana, giocano un ruolo cruciale nella trasmissione culturale, nell'educazione e nello sviluppo personale e sociale, descrivono una serie di eventi, reali o immaginari, presentati in una sequenza significativa per trasmettere un messaggio, un'emozione o un'esperienza. È un invito all’esperienza mentale in cui una persona vede e immagini, scenari o eventi non presenti nella realtà fisica immediata. Possono essere vivide e realistiche o astratte e simboliche, considerate come potenti strumenti di conoscenza e trasformazione personale. Ma soprattutto è cultura: perché raduna quel complesso immateriale di significati, simboli e pratiche condivisi che danno forma alla percezione e all'interazione umana all'interno di una società e che modellano la visione del mondo, e di cui i libri ne fanno parte integrante a pieno titolo. Attraverso il parlare, le persone possono condividere esperienze, costruire relazioni, risolvere problemi e influenzare gli altri. È un elemento fondamentale della comunicazione umana e svolge un ruolo cruciale nella trasmissione di conoscenze e cultura”.

 

Gli ospiti:

 

Simone D'Alessandro

La regola che cambia le regole - MIMESIS EDIZIONI

con Federica De Felice

 

Vito Di Battista

Dove cadono le comete - FELTRINELLI

con Kristine Maria Rapino

 

Romano De Marco

Dimenticare Milano - UBAGU PRESS

con Selenia Secondi

 

Martina Di Nardo

Dico a te, Clio - IANIERI EDIZIONI

con Antimo Amore e Stefano Radaelli

 

Roberta Di Pascasio

Il lato nascosto delle storie - ARKADIA EDITORE

con Monica Di Fabio

 

Kristine Maria Rapino

Scialacca - SPERLING & KUPFER

con Luca Fortunato e Andrea Magno

 Programma e aggiornamenti: https://www.facebook.com/Autori.InPiazza


File Allegati

Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).