Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”

Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”


Pubblicato mar 30 settembre 2025 alle 12:18


Chieti, 30 settembre 2025 - Importante rappresentanza del comune di Chieti e del territorio a Yancheng, per il Global Coastal Forum 2025, importante appuntamento internazionale dedicato alla blue economy e allo sviluppo sostenibile, svoltosi a Yancheng, nella provincia cinese dello Jiangsu. a capo della delegazione formata da Comune, Università e forze imprenditoriali il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti, Luigi Febo, si tratta della terza missione istituzionale nella città cinese, con la quale Chieti ha rinnovato tre anni fa un rapporto di gemellaggio che si è progressivamente consolidato, dando vita a progetti di cooperazione, scambi culturali e collaborazioni accademiche. Determinante in questo percorso è stato il supporto dell’Associazione Abruzzesi in Cina, con l’impegno dell’avvocato Matteo Zhi nel coordinare le attività legate alla missione. Nel corso del Forum, Febo ha incontrato il Governatore dello Jiangsu, Xu Kunlin, con il quale ha discusso di possibili sinergie nei settori strategici della blue economy, della tutela ambientale e dello scambio culturale, nonché il sindaco di Yancheng Yan Hanping. Il Presidente ha inoltre partecipato alla Tavola rotonda dei sindaci delle città costiere e delle zone umide, dove ha ribadito l’impegno di Chieti a coniugare crescita economica e sostenibilità e a promuovere la condivisione di buone pratiche tra le città partecipanti. La missione ha rappresentato anche un’occasione per rafforzare il dialogo accademico: le università di Chieti e Yancheng hanno avviato nuovi programmi di scambio e collaborazione, aprendo opportunità di crescita per studenti e ricercatori.

 

“La presenza di Chieti a un evento di portata mondiale come il Global Coastal Forum – ha dichiarato il presidente Luigi Febo – è motivo di grande orgoglio e conferma la capacità del nostro territorio di essere protagonista nel dialogo internazionale. Questa missione rafforza ulteriormente il legame con Yancheng e apre a nuove prospettive di collaborazione nei settori dell’economia blu, della transizione verde, della ricerca e della cultura. Ringrazio l’Associazione Abruzzesi in Cina per il prezioso contributo al consolidamento di questo rapporto. Con questa terza tappa in Cina, Chieti guarda al futuro con una visione sempre più aperta e internazionale, pronta a valorizzare le proprie eccellenze in una prospettiva di sviluppo condiviso e sostenibile”.

 

 

Comunicato dell’Università d’Annunzio

 

L’Università d’Annunzio rafforza i rapporti con la Cina

Mobilità accademica, ricerca congiunta e nuove opportunità per studenti e imprese grazie al progetto Newseason e al gemellaggio tra Chieti e Yancheng

 

L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara rafforza la propria proiezione internazionale promuovendo scambi di studenti e docenti con le università cinesi, grazie al gemellaggio tra il Comune di Chieti e la città di Yancheng e al progetto Newseason finanziato con fondi PNRR.  Una delegazione guidata dal Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo, con la partecipazione dei professori Laura Berardi e Diego Valentinetti del Dipartimento di Economia, ha preso parte, la scorsa settimana, al Global Coastal Forum di Yancheng e incontrato i vertici dello Yancheng Institute of Technology per consolidare la già avviata collaborazione accademica e istituzionale. L’accordo prevede percorsi didattici, di ricerca e di mobilità congiunti in diversi ambiti disciplinari e nei primi mesi del 2026 partiranno i primi due studenti del Dipartimento di Economia verso la Cina, mentre il Comune di Chieti si attiverà per l’accoglienza degli studenti cinesi che verranno per brevi periodi di studio.

 

Fondamentale è stato il ruolo di intermediazione dello studio legale D’Andrea & Partners, attivo da anni in Cina. La missione ha incluso anche visite a importanti aziende nei settori del design, e-commerce, sport e grande distribuzione, interessate a collaborare con realtà abruzzesi e disponibili ad accogliere studenti per periodi di tirocinio formativo. Il progetto Newseason ha inoltre favorito ulteriori contatti con la School of Finance and Business della Shanghai Normal University e ha aperto nuove prospettive di cooperazione anche con la Normal University of Nanchino e la Beijing Foreign Studies University, ampliando così la rete di collaborazioni nella didattica, nella ricerca e nella terza missione tra l’Ateneo abruzzese ed il contesto accademico ed imprenditoriale cinese.


  





 

 

 

 


La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).