Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.

Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.


Pubblicato dom 28 settembre 2025 alle 10:56

 Sindaco e assessora Giammarino: “Iscrizioni confermate, siamo a quota 1.500. Tariffe ridotte e qualità garantita a lungo termine”


Chieti, 28 settembre 2025 – Riparte domani, con l’avvio del tempo pieno, il servizio di mensa scolasticacomunale nelle scuole della città di Chieti. Un appuntamento atteso da famiglie e studenti, che quest’anno segna un risultato particolarmente significativo: le iscrizioni sono in aumentoe,già prima dell’inizio del servizio, la domanda – pari a circa 1.500 pasti al giorno – è pienamente coperta.

“La ripartenza del servizio segna anche un importante passo verso la stabilizzazione e la programmazione a lungo termine: l’appalto avrà una durata di sei anni e assicurerà un servizio affidabile e coerente con gli obiettivi di valorizzazione del territorio e tutela del benessere dei più piccoli – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino - . Il servizio sarà gestito dalla ditta SH Gestioni, già operativa negli anni precedenti e garanzia di continuità, efficienza e qualità. Nulla cambia sulla qualità dei pasti che sarà confermata anche nei nuovi menu e che rispettano pienamente i principi di un’alimentazione sana ed equilibrata, con priorità sul biologico e prodotti a chilometro zero. ll menu settimanale compare sull' App, le famiglie possono visualizzare in qualsiasi momento il pasto previsto e disdire il pasto in caso di assenza o se il bambino o la bambina non mangia a scuola. La nuova articolazione tariffaria introduce condizioni economiche più vantaggiose per tutte le fasce di reddito, l’avvio del nuovo servizio mensa è il frutto di un lavoro lungo e complesso, che ha richiesto un grande impegno da parte dell’Amministrazione. Dopo anni di criticità e momenti difficili dovuti anche alla situazione finanziaria dell’Ente, oggi restituiamo alle famiglie un servizio più stabile, accessibile ed equo. La mensa scolastica non è solo un supporto organizzativo, ma rappresenta un diritto e uno strumento fondamentale per garantire la crescita serena dei nostri bambini e il diritto allo studio. La qualità dei pasti, la continuità del servizio e la riduzione delle tariffe sono risultati concreti che testimoniano il percorso fatto. Questa ripartenza rappresenta per noi un traguardo importante perché segna il ritorno alla normalità dopo anni complessi e conferma il nostro impegno nel garantire un servizio fondamentale per le famiglie. Siamo soddisfatti sia dal punto di vista economico, con una retta massima che passa dai 7 euro dello scorso anno a 5,90 euro, sia per la qualità dei pasti, che continueranno a essere preparati con prodotti genuini e a chilometro zero, parametro fondamentale della nostra idea di nutrizione. Abbiamo voluto un servizio stabile, sostenibile e capace di rispondere alle esigenze delle famiglie, e oggi possiamo dire di averlo raggiunto. Stiamo inoltre provvedendo anche al restyling di cucine e locali mensa in sinergia con i Lavori Pubblici: grazie ai fondi del PNRR siamo riusciti a ristrutturare e arredare quattro mense, una per ogni comprensivo, un impegno che continuerà a vantaggio di scuole e famiglie”.


La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).