Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese

Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese


Pubblicato lun 30 giugno 2025 alle 18:40

“Bocciata la proposta della ASL che non assicura copertura a sufficienza ai centri interni”


Chieti, 30 giugno 2025 - I sindaci del Comitato Ristretto della Asl 02 si sono riuniti oggi con i Direttori Generale, Amministrativo e Sanitario dell'Azienda Sanitaria Lanciano - Vasto - Chieti, per discutere della proposta di attivazione delle sedi del 118 e delle auto mediche nelle aree distrettuali del Sangro Aventino e dell'Alto Vastese. È stato presente anche il sindaco di Castiglion Messer Marino, dottoressa Silvana Di Palma.

 

“Da tempo i sindaci di questi territori reclamano maggiore attenzione per un equo soddisfacimento del diritto alla salutedei loro concittadini, che spesso li vede svantaggiati rispetto alla popolazione dei centri più popolosi in caso di patologie acute tempo dipendenti – così il sindaco Diego Ferrara, presidente del Comitato - . Le cause sono molteplici: conformazione orografica del territorio con strade impervie per raggiungere i paesi più isolati, problemi finanziari che attanagliano la Asl, carenza di medici che vogliano prestare la loro professionalità nel campo del pronto intervento 118. Il risultato è un ridimensionamento della rete di urgenza-emergenza sul territorio che si concretizzerebbe, secondo la proposta della Asl, con l'attivazione in questi vasti territori di sole 2 ambulanze medicalizzate, una a Castiglione Messer Marino durante le 12 ore diurne e a Gissi nelle 12 ore notturne, l'altra per Atessa e Casoli con lo stesso turno circadiano. Oltre queste due ambulanze, il resto e forse più cospicuo lavoro sarà assicurato dalle cosiddette automediche che, con il medico a bordo, si sposterà da un luogo a l'altro dove è richiesto l'intervento.  Tutti i sindaci presenti hanno ribadito che, pur comprendendo le difficoltà della Asl nell'assumere medici formati per l'attività di 118, non possono accettare uno squilibrio di assistenza medica nei vari distretti e territori, soprattutto nel delicatissimo ambito della medicina di urgenza dove i minuti possono decidere della sopravvivenza o meno di un loro cittadino. Pertanto il Comitato ha bocciato la bozza di proposta dell'azienda sanitaria definendola penalizzante per i loro territori. Di fronte alle legittime contestazioni dei sindaci, il dottor Palmieri si è impegnato a rivalutare, insieme con i suoi collaboratori, la proposta della Asl aggiornando una successiva riunione al 10 luglio prossimo”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).