Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comincia l’8 marzo l’iter della Commissione Pari Opportunità Comunale, con la pubblicazione del bando

Comincia l’8 marzo l’iter della Commissione Pari Opportunità Comunale, con la pubblicazione del bando


Pubblicato lun 8 marzo 2021 alle 10:36

Ferrara, Febo e Cascini: “Scelta simbolica per avviare un’iniziativa concreta sui diritti in questo giorno speciale”


Chieti, 8 marzo 2021 – È stato pubblicato oggi sul sito del comune, l’avviso per la costituzione della Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Chieti. Un iter che simbolicamente si avvia nella giornata della donna come gesto concreto dell’impegno dell’Amministrazione sulle tematiche di genere e sui diritti civili.


Per leggere e scaricare l'avviso: clicca qui

 

“La Commissione è un organo con cui governare e condividere scelte su argomenti che riguardano prima di tutto i diritti – così il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e l’assessore alle Pari Opportunità Giancarlo Cascini – Questo accadrà sia in seno all’Esecutivo cittadino, che nel Consiglio comunale, che dovranno dialogare con la Commissione una volta costituita. Abbiamo voluto dare un segnale sull’importanza e sulla specificità di questo strumento, lasciando agli atti della città anche la data della pubblicazione del bando, perché sia un viatico per il lavoro della Commissione e ci aiuti a fare cose concrete in una giornata speciale qual è l’8 marzo.

Ci appelliamo principalmente alle donne perché aderiscano e si mettano a disposizione, ma vogliamo coinvolti anche gli uomini, per promuovere una forma mista che ci consenta di trovare la migliore composizione possibile della futura CPO comunale, convinti da sempre del valore dell’apporto femminile, ben presente nelle istituzioni cittadine, a prescindere dalle quote rosa e dai coinvolgimenti forzati. Abbiamo di certo ancora bisogno di rimuovere ostacoli ordine sociale, culturale, economico ed istituzionale che costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti soprattutto delle donne e questo sarà l’orizzonte della Commissione, verso cui ci muoveremo insieme, con azioni concrete e 365 giorni l’anno, portando l’argomento dentro le decisioni amministrative e garantendo pari opportunità ai cittadini di ambedue i sessi perché Chieti continui il suo cammino come città dei diritti e dia voce a tutte le sue identità”.

 

Il Bando.

 

La Commissione da Regolamento comunaleè composta di 15 membri eletti dal Consiglio comunale, in possesso di competenze ed esperienze relativamente alla differenza di genere e pari opportunità nei vari campi del sapere.

 

Le candidature possono essere proposte da istituzioni, enti, fondazioni, cooperative, organizzazioni, associazioni e movimenti femminili che svolgono la loro attività nel territorio comunale entro e non oltre il 12 aprile alle ore 12, indirizzandole all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale.

 

I candidati devono essere il possesso dei requisiti prescritti dalla legge per ricoprire la carica di consigliere comunale, oltre ad avere la residenza o la sede di lavoro nel territorio del Comune di Chieti.

 

Le proposte possono essere inviate, corredate del curriculum di ciascun candidato e della causale “Presentazione domanda di partecipazione all’avviso pubblico per la Commissione per le Pari Opportunità”:

-        A mezzo mail all’indirizzo protocollo@pec.comune,chieti.it

-        A mezzo raccomandata A/R indirizzata a Comune di Chieti – Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale – Corso Marrucino, 81 – 66100 Chieti

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Comincia l’8 marzo l’iter della Commissione Pari Opportunità Comunale, con la pubblicazione del bando
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).