Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Diventano 8 le isole ecologiche presenti in città

Diventano 8 le isole ecologiche presenti in città


Pubblicato ven 18 dicembre 2020 alle 15:13

Sindaco e assessore Zappalorto: “Continua un cammino virtuoso per il decoro che ci vedrà al lavoro costantemente”



Chieti, 18 dicembre 2020 – Posizionate nelle prime ore di stamani due nuove isole ecologiche informatizzate, ubicate una a Chieti Scalo, all’intersezione fra via Colonnetta e via Menichini e l’altra a Sant’Anna, in via Valignani, a ridosso della cinta carceraria. L’utilizzo di questo importante strumento per la raccolta differenziata, è stato illustrato dal sindaco Diego Ferrara, dall’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, da Nicola Della Corina Di Formula Ambiente.

 

“L’utilizzo è semplicissimo, perché consente con l’utilizzo della tessera sanitaria di accedere al servizio in qualsiasi momento della giornata – dice il sindaco Diego Ferrara – qualunque cittadino può venire a conferire, sempre con l’obiettivo che il decoro urbano che è stato uno dei nostri principali temi in campagna elettorale, diventerà sin da subito una precisa azione di governo della città. Diamo atto alla precedente Amministrazione che ha iniziato con queste isole un circolo virtuoso sia sul fronte del decoro che della raccolta differenziata, obiettivi che facciamo nostri, continuando la via aperta e potenziandone gli effetti, anche attraverso una vera e propria campagna di sensibilizzazione della cittadinanza e di repressione dei comportamenti sbagliati”.

 

“Un modo ulteriore per rispondere alle esigenze dei cittadini e aiutare a mantenere la città bella e pulita – sottolinea l’assessore Chiara Zappalorto -  Questo servizio serve a dare una risposta anche alle tante segnalazioni che ci vengono dai cittadini su rifiuti abbandonati e conferimenti fuori orario, mettendo a disposizione più motivi e strumenti per non farlo più. Oggi chi non riesce a conferire nel modo giusto, anziché esporsi a delle sanzioni, può andare a smaltire i rifiuti alle isole ecologiche presenti in città. Al momento ne sono otto, con una nona in arrivo che disporremo nei prossimi giorni nella migliore ubicazione possibile, perché non solo va considerata la viabilità, ma anche l’esposizione solare, visto che è quella la fonte che le alimenta. Si tratta di un testimone che raccogliamo da chi ci ha preceduto, voglio dare atto anche all’ex assessore Alessandro Bevilacqua, ma alla città va l’appello a utilizzare questi strumenti per collaborare a mantenere il decoro cittadino, facendosene primi portatori”.

 

“Oggi noi continuiamo con un processo iniziato più di dieci anni fa – dice Nicola Della Corina di Formula Ambiente – abbiamo monitorato che danno risultati più che apprezzabili: nel solo mese di novembre, infatti, le 6 isole già posizionate sul territorio comunale hanno consentito a oltre 10.000 persone di conferire correttamente fuori dagli orari e calendari di raccolta, potendo farlo tutti i giorni, 24 ore su 24. Va sottolineato che gli utenti di queste strutture sono stati anche molto ligi alle regole, le frazioni conferite sono molto pulite, segno di una educazione alla differenziata, oltre che del rispetto delle regole. Segno anche che la raccolta differenziata oggi al 67 per cento, sta crescendo ancora e bene: siamo di due punti sopra la percentuale dell’anno scorso e anche la raccolta dell’organico ha ormai superato la percentuale del secco residuo e ciò vuol, dire che l’utenza di Chieti ha capito l’importanza della raccolta e la applica e queste strutture sono il complemento per agevolare quanti per impossibilità o per altro non riescono ad adeguarsi, ma sono disposti a farlo con un’alternativa vicina alle proprie necessità”.


comunedichieti
raccolta differenziata
decoro
isole
ecologiche
sostenibilità
rifiuti

Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Diventano 8 le isole ecologiche presenti in città
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).