Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani all’Auditorium Cianfarani l’evento conclusivo del progetto Scuole Sicure

Domani all’Auditorium Cianfarani l’evento conclusivo del progetto Scuole Sicure


Pubblicato mar 29 giugno 2021 alle 16:52

Sindaco e comandante Di Giovanni: “Si chiude positivamente un progetto di conoscenza e prevenzione”


Chieti, 29 giugno 2021 – Si svolgerà domani l’evento conclusivo di “Scuole sicure”, progetto che unisce Comune e Polizia Municipale, con la collaborazione della Prefettura di Chieti, per la tutela dei giovani cittadini, per la prevenzione e il contrasto dell’uso di sostanze stupefacenti. L’appuntamento è per le ore 10,30 all’Auditorium Cianfarani del museo La Civitella, dove gli interventi istituzionali e riassuntivi delle attività saranno moderati da Antonello Angiolillo, direttore artistico del progetto.

 

“Si tratta di un progetto che mette insieme prevenzione e conoscenza sulle tossicodipendenze – così il sindaco Diego Ferrara – di questo ringraziamo la Prefettura e anche la Asl per la sinergia profusa allo scopo, tanto delicato anche perché i destinatari del progetto sono i nostri giovani. L’anno trascorso attribuisce un valore ancora maggiore alle attività portate avanti secondo le modalità che la pandemia ha imposto alla nostra vita lavorativa, didattica, istituzionale e anche relazionale. Ringrazio anche le scuole superiori cittadine che hanno recepito la finalità e non hanno fatto mancare la propria collaborazione, seguendo, con i ragazzi, un percorso formativo e informativo che qualifica la nostra Polizia Municipale e le azioni svolte proprio sulle scuole sulla scorta del progetto”.

 

“L’evento rientra fra le attività legate alla Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga che si celebra il 26 giugno, il progetto infatti è parte delle attività istituzionali finanziate dai ministeri all’Interno e all’Economia e Finanze, per il tramite della Prefettura – così la comandante della Polizia Municipale Donatella Di Giovanni – Si tratta di un progetto dedicato agli studenti di tutte le scuole superiori della città, che ha previsto la realizzazione di un sistema integrato di azioni sia formative ed educative che di prevenzione dello spaccio effettuate proprio nelle scuole di concerto con altre forze dell’ordine. Preziosa è stata la collaborazione della Asl 2 che con il Ser.D, alla guida della dottoressa Paola Fasciani, ha supportato il lavoro di conoscenza sulle dipendenze, approfondendo il tema “Neuroscienze, dipendenze e libertà”. Ringrazio anche l’attivissimo gruppo di lavoro della Polizia Municipale che, attraverso incontri da remoto e in piena collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti, ha spiegato ai ragazzi tutto l’approccio normativo legato alla tossicodipendenza nel rapporto fra Legalità e libertà, nonché come si sono evolute le sanzioni, passate dal carattere punitivo di un tempo a quello rieducativo attuale.

L’evento ci darà, inoltre modo di presentare il sistema di videosorveglianza progettato insieme al Servizio comunale di Ingegneria del territorio e innovazione digitale e Smart City con telecamere collocate in prossimità delle scuole e centralizzate al comando della Polizia Locale, proprio per prevenire lo spaccio ai danni degli adolescenti. La centrale operativa sarà al comando della polizia municipale e in questi giorni si stanno facendo le necessarie sperimentazioni in vista dell’attivazione.

Parleremo anche dei controlli interforze coordinati dalla Questura con l’ausilio delle unità cinofile effettuati in questi mesi in tutti gli istituti scolastici e nei luoghi di aggregazione che ci hanno dato il quadro di una realtà su cui la sensibilizzazione e la conoscenza possono molto a tutela delle generazioni di adolescenti

 

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Domani all’Auditorium Cianfarani l’evento conclusivo del progetto Scuole Sicure
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).