Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Festa dell’albero, diverse le iniziative in città

Festa dell’albero, diverse le iniziative in città


Pubblicato gio 18 novembre 2021 alle 20:57

Sindaco e assessore Zappalorto: "Cosi coltiviamo la coscienza verde nella comunità"


Chieti, 18 novembre 2021 – Sono diverse le iniziative per la festa dell’albero, che sarà celebrata domani, sabato 20 e lunedì 22, con vari appuntamenti anche in città.

 

“Siamo lieti che la Festa dell’albero abbia casa in varie scuole e tante iniziative a Chieti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e transizione ecologica, Chiara Zappalorto - perché significa che qui la coscienza ecologica sta crescendo ed è bello che metta radici solide nelle vie dei più piccoli. Sono tre gli appuntamenti che ci aspettano con quattro diverse dimensioni della cittadinanza.

- Domani saremo con i bambini della primaria di Villaggio Celdit, nella scuola dell’Istituto comprensivo 4, insieme con Legambiente dove metteremo a dimora degli alberi in una mattinata che sarà anche di conoscenza.

-  Sabato alle 9 con l'associazione culturale Sacro e Profano, presieduta dalla professoressa Giovina Tomassi, pianteremo un ligustro in Largo Santa Maria si farà testimone di una campagna di riqualificazione ambientale, nell'ambito della giornata nazionale degli alberi. Si tratta dell’ennesimo gesto nei confronti della città da parte dell'associazione che per contribuire a dare anima e ossigeno al quartiere adotterà l'albero, se ne prenderà cura monitorandone la crescita e supportando così anche la nostra azione di promozione di una tutela diffusa del verde che renda i cittadini partecipi.

- Sabato alle 10.30 con i cittadini del "Comitato quartieri Chieti" e in collaborazione con l’Amministrazione e i Carabinieri Forestali, metterà a dimora 10 piccoli alberi donati dal Dipartimento Agricoltura - Servizio Foreste e Parchi - de L'Aquila in un'area verde di proprietà comunale. La manifestazione si svolgerà in via Isonzo e sarà aperta a tutti i cittadini per essere un momento comunitario di aggregazione e sensibilizzazione ambientale e cittadinanza attiva. Sarà un piccolo esempio di forestazione urbana che vorremmo adottare e allargare ad altre zone cittadine, in linea con quanto stabiliscono le Nazioni Unite in tema di come una delle opere di mitigazione ambientale necessarie per combattere i cambiamenti climatici.

- Lunedì 22 alle 10.30 con l’Arma dei Carabinieri saremo parte del progetto “Crea un bosco diffuso con il Ministero della Transizione Ecologica e i Carabinieri della Biodiversità”. Il progetto dei Carabinieri Forestali che si svolge con la collaborazione di tutta la specialità forestale dell’Arma, compresi i Gruppi CC Forestali. Appuntamento lunedì negli spazi dell’Istituto Comprensivo 2 di via Arniense. Si tratta di un progetto ministeriale, incentrato sulla conoscenza delle riserve naturali dello Stato e foreste demaniali; sulla scoperta degli habitat naturali più vicini al proprio territorio e delle specie animali e vegetali che li popolano; sull’individuazione di quelle aree dove l’ambiente appare più bisognoso di cure, anche all’interno del proprio plesso scolastico; sulla scelta delle specie vegetali più consone per quell’area e metterle a dimora, prendendosene cura Conoscere i vantaggi per l’ambiente derivanti dalla presenza di più specie arboree. Più piante metteremo a dimora maggiore sarà il risparmio di CO2. Chieti sarà così parte di un grande bosco diffuso da nord a sud, un patrimonio verde di ossigeno e di azioni positive a favore dell’ambiente”.

 

 

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Festa dell’albero, diverse le iniziative in città
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).