Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie I sindaci di Chieti e Manoppello su progetto RFI

I sindaci di Chieti e Manoppello su progetto RFI


Pubblicato sab 2 aprile 2022 alle 14:44

Ferrara e De Luca: “Favorevoli al progetto con le varianti richieste”


“In questi mesi stiamo facendo di tutto per fare in modo che il progetto di raddoppio della ferrovia passi nei nostri territori riducendo al minimo il suo impatto. Confrontandoci con il commissario di Rfi Vincenzo Macello abbiamo sperato di avere davanti un interlocutore in grado di condividere con le istituzioni locali le alternative possibili, lo speriamo ancora, anche se dopo tre mesi di incontri e confronti, non abbiamo ancora le certezze immaginate insieme ai cittadini”, i sindaci di Chieti, Diego Ferrara e di Manoppello, Giorgio De Luca, tornano a ribadire la contrarietà delle proprie comunità a un progetto: “che non contempli la variante Interporto che abbiamo chiesto sin dal primo momento”.

 

“Se così non accadesse, significherebbe vanificare un investimento complessivo di 720 milioni di euro, per realizzare alcuni lotti di un’opera che, forse, sarà conclusa nella sua interezza fra 20 o 30 anni: tutto per poter percorrere 157 chilometri di strade ferrate in poco più di due ore e alla media di 80 chilometri all’ora e con un costo sociale altissimo di depauperamento dei territori. Le istituzioni e le comunità – dice il primo cittadino di Manoppello Giorgio De Luca – sono stanche della tattica del bastone e della carota praticata in questi mesi di apparente concertazione da Rfi, anche in seno al Dibattito Pubblico. Riunioni in presenza, incontri online, sopralluoghi in cui abbiamo mostrato nero su bianco la grande mannaia rappresentata da un progetto insensato perché attraversa i centri abitati. Abbiamo ricordato la presenza di progetti alternativi, abbiamo proposto la Variante dei cittadini, ci siamo seduti con rispetto a tutti i tavoli, ma ora siamo stanchi. Rfi – ha aggiunto De Luca - non può presentare un nuovo progetto di Variante e nascondersi dietro ad un aumento sconsiderato dei costi di realizzazione per tornare, di fatto, all’ipotesi originaria! L’ultimo progetto in variante, presentatoci due giorni da Rfi, prevede quasi l’intero tratto in viadotto, ovvio che i costi lievitino. Ovvia dunque la bocciatura di un progetto così impattante. Il Comune di Manoppello, richiamandosi a quanto già detto dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, ha già contestato l’insostenibilità ambientale dell’opera di Rfi e continuerà a farlo.  Le gravi conseguenze per i nostri territori sono dimostrabili e significative: dalla compromissione dell’assetto viario, alla violazione di vincoli urbanistici e paesistici ed in ultimo al depotenziamento dell’Interporto rispetto alle ingenti risorse già spese per la sua realizzazione. Torno a fare appello a tutti i parlamentari eletti in Abruzzo, aiutateci a fermare il raddoppio ferroviario in affiancamento. Il Comune di Manoppello ribadisce con convinzione il suo sì all’opera ma solo se in Variante Interporto”.

 

“Stiamo facendo davvero di tutto per concretizzare la variante – sottolinea il primo cittadino di Chieti, Diego Ferrara – come città capoluogo abbiamo fatto da motore a una sinergia istituzionale che non ha mai remato contro quest’opera, cercando alternative che avessero possibilità, facendo anche da mediatori con la comunità e la giusta rabbia maturata nelle famiglie e fra gli operatori commerciali ed economici che sarebbero costretti a lasciare case e attività qualora non ci fosse nessuno dei cambiamenti richiesti e sperati. Il nostro obiettivo è portare nella conferenza dei servizi, che si aprirà a breve per il primo lotto, un progetto sostenibile. Alla luce degli ultimi incontri avuti ieri con i tecnici del Dibattimento pubblico, siamo all’opera con tutte le nostre risorse tecniche per abbattere i costi e le rigidità che ci sono stati riferiti in merito alla variante che RFI ha elaborato sui nostri suggerimenti, il tutto per limitare un impatto che invece sarebbe durissimo, sia in termini di rapporti umani che economici, qualora la stazione appaltante rimanesse sulla posizione originaria. Il nostro auspicio ancora oggi, è vedere nascere un progetto che non faccia violenza a nessuno, né agli orizzonti di RFI, né alla comunità che dovrebbe trarne beneficio e di cui ogni Comune è rappresentante e voce”.

  

Nota del 2 aprile 2022.

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
I sindaci di Chieti e Manoppello su progetto RFI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).