Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Interventi sui cimiteri. Manutenzioni sul vecchio, primo lotto del nuovo, i tempi

Interventi sui cimiteri. Manutenzioni sul vecchio, primo lotto del nuovo, i tempi


Pubblicato lun 19 luglio 2021 alle 16:06

Sindaco, Rispoli e Giannini: “Abbiamo riattivato attenzione e lavori sia sul nuovo che sul monumentale per dare risposta alle tante istanze dei cittadini.

 

Chieti, 19 luglio 2021 – Si è fatto il punto sulla situazione del cimitero monumentale e sui lavori di quello nuovo durante la conferenza stampa tenutasi stamane in Comune, in presenza del sindaco Diego Ferrara, dell’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli, della consigliera con delega ai cimiteri cittadini, Alberta Giannini.

 

“Presentiamo una piccola parte di interventi che riguardano il nostro cimitero monumentale, che è una struttura del 1848 che ha un grande pregio architettonico, unito al valore per la cittadinanza e in questi anni è stato del tutto abbandonato – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Stefano Rispoli – Sarebbe bello anche enfatizzare la sua storia, raccontandola con iniziative come quelle del Fai e quella che ieri ha ricordato la tumulazione di un concittadino, Silvestro Petrini, patriota e imprenditore degli asfalti, morto in povertà nel 1912, ma con una vita davvero speciale. Vorremmo dedicare maggiori attenzioni anche culturali al nostro cimitero perché è un luogo amato dalla comunità, dove riposano 90.000 persone. Va detto che abbiamo trovato una situazione non confortante anche su questo fronte, caratterizzata dalla penuria di dipendenti nel settore comunale, nonché di risorse per provvedere alla manutenzione, opere lasciate all’abbandono, eppure è un servizio delicatissimo, a maggior ragione dopo l’emergenza che abbiamo avuto in questi 18 mesi di covid e i lutti legati alla pandemia. Non possiamo promettere grandi cose, ma di certo appena eletti ci siamo attivati per delle soluzioni concrete per il cimitero vecchio e per far ripartire i lavori del nuovo. Per il monumentale ci sono interventi pari a 75.000 euro, non solo messa in sicurezza di alcune strade all’interno del cimitero Vecchio, ma anche il recupero di loculi ipogei fino a ieri murati e inutilizzati, la videosorveglianza di tutto il perimetro e la copertura di alcuni loculi. Abbiamo trovato una situazione assurda e a tal proposito dobbiamo dire grazie all’abnegazione degli operatori di Teate Servizi e dei dipendenti comunali, che negli ultimi due anni ha fatto andare avanti la struttura e hanno provveduto ad accogliere al meglio i cittadini”.

 

“Sono quattro i fronti di intervento per il cimitero monumentale: strade, videosorveglianza, coperture e recupero di alcuni loculi - così la consigliera Alberta Giannini – stiamo cercando le risorse per i lavori di ripristino di alcune passatoie e affideremo a breve la rivisitazione del PRG, atta a individuare aree da poter assegnare per le private costruzioni in modo da rimettere in piedi anche l’indotto intorno al cimitero e dare una risposta alle tante richieste pervenute in questi anni e mai ascoltate. Per il cimitero nuovo abbiamo trovato una situazione bloccata, con un iter partito nel 2011 e i lavori affidati solo nel 2019. Grazie alle varie riunioni che con l’assessore Rispoli abbiamo avuto con dirigenza e la ditta, i lavori sono ripresi ed entro aprile 2022 il cronoprogramma prevede la riconsegna del primo lotto con la realizzazione di 2.936 loculi, 576 cellette ossari, 224 cellette per urne cinerarie, 280 lotti per cappelle di varie tipologie e dimensioni.  A questo si aggiunge la palazzina servizi, necessaria perché dentro deve esserci per legge l’obitorio, la recinzione del parcheggio e il parcheggio. Stiamo lavorando per dare una risposta ai tanti cittadini in piena trasparenza ed equità, come si conviene a una pubblica amministrazione per un servizio così importante e così delicato”.


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Interventi sui cimiteri. Manutenzioni sul vecchio, primo lotto del nuovo, i tempi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).