Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte

Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte


Pubblicato gio 27 febbraio 2025 alle 14:07

Chieti, 27 febbraio 2025 - Al via mostra e convegno su Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte, da domani al palazzo della Provincia di Chieti. Si comincia alle ore 10.30, nella sala del consiglio della Provincia, un evento a cura di Ali Abruzzo con il Comune e alla Provincia di Chieti, che ha luogo nella città che ospità il processo agli assassini del deputato socialista, fra i fondatori dell’odierna Ali. 

 La mostra “Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale”, che potrà essere visitata fino al 15 marzo presso il palazzo della Provincia nella città teatina, è stata già allestita a Roma, in diversi comuni del nord Italia e a Firenze, presso la sede della Regione Toscana, e attraverso materiale d’epoca racconta la carriera politica di Matteotti, rapito e ucciso da una squadra fascista nel 1924. “La mostra approfondisce una caratteristica forse meno conosciuta del percorso di Matteotti, ovvero la sua lungimiranza da amministratore”, dichiara Angelo Radica, presidente di Ali Abruzzo. “Comprese la grande centralità e le potenzialità delle amministrazioni locali per la crescita della democrazia, a cominciare dall’aspetto sociale”. 


"Un convegno e una mostra importanti per restituire tasselli alla storia e per ricostruire fatti che hanno segnato la politica di allora e di oggi - aggiunge il sindaco Diego Ferrara, vicepresidente di Ali Abruzzo - . Ha uno speciale senso dare spazio alla memoria di Giacomo Matteotti, nella città che venne definita "camomilla" per il poco risalto di quegli accadimenti. Chieti non chiude gli occhi e a cento anni dalla sua morte diventa parte attiva nella costruzione della memoria di Matteotti e delle ripercussioni che il suo assassinio ebbe ed ha sulla storia di uno dei periodi più bui della vita della nostra comunità".


Al convegno di apertura dell’esposizione interverranno il presidente Angelo Radica, il sindaco di Chieti Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo,  Francesco Menna (presidente della Provincia di Chieti), Oscar Gaspari (storico), Mariachiara Arbolino (archivista dell’Archivio di Stato di Chieti), Marielisa Serone (autrice ed esperta di comunicazione), il senatore Michele Fina e Cinzia Di Vincenzo (presidente del club Unesco di Chieti). Modererà Chiara Zappalorto, assessora al Comune di Chieti.


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).