Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune

Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune


Pubblicato lun 10 marzo 2025 alle 11:57

 L’assessore Pantalone e il coordinatore Elia: “Uno strumento che sta crescendo bene e che dà spazio e voce ai giovani del territorio”


Chieti, 10 marzo 2025 – Nuovo sito per Radio Teate on air, un restyling che riflette l'impegno costante della web radio gestita dall’Associazione Erga Omnes, una voce istituzionalizzata da sinergia e presenza del Comune di Chieti, Assessorato alle Politiche giovanili, dalla collaborazione con l'Informagiovani, e con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Csv Abruzzo e dell'Università d'Annunzio, che continua a crescere grazie alle sue numerose collaborazioni con realtà locali. Stamane la presentazione in Via Monte Grappan. 176 a Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino), sede operativa associazione Erga Omnes - Radio Teate On Air, con l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone, Pasquale Elia e tutto lo staff.


“Con questo rinnovamento, Radio Teate On Air si conferma un progetto dinamico e in continua evoluzione – avvisa l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone - , l’obiettivo è quello di offrire un servizio sempre più vicino alle esigenze della comunità e di promuovere la cultura e l’inclusione sociale attraverso il linguaggio della radio. In questi primi anni di vita ha funzionato benissimo, i passi avanti sono tanti e non solo Radio Teate On Air è entrata nelle case e nelle vite di tanti concittadini, ma oggi si distingue anche per il suo impegno di offrire ai giovani uno spazio di espressione e sperimentazione. Nella sede dell'ex centro sociale San Martino a Chieti Scalo, la radio sta diventando sempre più un punto di riferimento per chi trova nella radio un’opportunità per confrontarsi, creare contenuti originali e acquisire esperienza nel mondo dei media e della comunicazione che, in un momento di grande ansia per le performance e poca attenzione alla formazione, è cosa importante, anzi, essenziale”.

“Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo sito ufficiale www.radioteateonair.it – così Pasquale Elia, a capo di Erga Omnes e motore organizzativo della radio -.  Grazie alla rinnovata veste grafica e a un’interfaccia più funzionale, il sito offre un’esperienza di navigazione migliorata, facilitando l’accesso ai contenuti radiofonici, ai podcast tematici e alle novità della stazione. Un restyling necessario ad andare e stare al passo coi tempi e portare avanti la prima finalità di questo strumento: promuovere cultura e aggregazione nel territorio abruzzese, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Grazie alle sinergie con istituzioni ed enti attivi sulla città, Radio Teate On Air ha rafforzato il suo legame con il territorio, coinvolgendo associazioni, scuole e aziende in iniziative che promuovono la partecipazione attiva e l’inclusione sociale. Tante le novità: sono stati ampliati i contenuti dei podcast offerti, con tematiche che spaziano dalla cultura alla musica, passando per l’attualità, l’ambiente e la società, offrendo così uno spazio di confronto su temi rilevanti per la cittadinanza. I podcast sono disponibili direttamente sul sito e sono un importante strumento di diffusione di idee e progetti condivisi con il pubblico. È nato un nuovo modo di interfacciarsi e dialogare, uno strumento sostenibile e a vantaggio di tutti, per questo è importante e bello vederlo crescere”.

 

 


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).