Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune

Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune


Pubblicato lun 10 marzo 2025 alle 11:57

 L’assessore Pantalone e il coordinatore Elia: “Uno strumento che sta crescendo bene e che dà spazio e voce ai giovani del territorio”


Chieti, 10 marzo 2025 – Nuovo sito per Radio Teate on air, un restyling che riflette l'impegno costante della web radio gestita dall’Associazione Erga Omnes, una voce istituzionalizzata da sinergia e presenza del Comune di Chieti, Assessorato alle Politiche giovanili, dalla collaborazione con l'Informagiovani, e con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Csv Abruzzo e dell'Università d'Annunzio, che continua a crescere grazie alle sue numerose collaborazioni con realtà locali. Stamane la presentazione in Via Monte Grappan. 176 a Chieti Scalo (ex centro sociale San Martino), sede operativa associazione Erga Omnes - Radio Teate On Air, con l’assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone, Pasquale Elia e tutto lo staff.


“Con questo rinnovamento, Radio Teate On Air si conferma un progetto dinamico e in continua evoluzione – avvisa l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone - , l’obiettivo è quello di offrire un servizio sempre più vicino alle esigenze della comunità e di promuovere la cultura e l’inclusione sociale attraverso il linguaggio della radio. In questi primi anni di vita ha funzionato benissimo, i passi avanti sono tanti e non solo Radio Teate On Air è entrata nelle case e nelle vite di tanti concittadini, ma oggi si distingue anche per il suo impegno di offrire ai giovani uno spazio di espressione e sperimentazione. Nella sede dell'ex centro sociale San Martino a Chieti Scalo, la radio sta diventando sempre più un punto di riferimento per chi trova nella radio un’opportunità per confrontarsi, creare contenuti originali e acquisire esperienza nel mondo dei media e della comunicazione che, in un momento di grande ansia per le performance e poca attenzione alla formazione, è cosa importante, anzi, essenziale”.

“Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo sito ufficiale www.radioteateonair.it – così Pasquale Elia, a capo di Erga Omnes e motore organizzativo della radio -.  Grazie alla rinnovata veste grafica e a un’interfaccia più funzionale, il sito offre un’esperienza di navigazione migliorata, facilitando l’accesso ai contenuti radiofonici, ai podcast tematici e alle novità della stazione. Un restyling necessario ad andare e stare al passo coi tempi e portare avanti la prima finalità di questo strumento: promuovere cultura e aggregazione nel territorio abruzzese, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Grazie alle sinergie con istituzioni ed enti attivi sulla città, Radio Teate On Air ha rafforzato il suo legame con il territorio, coinvolgendo associazioni, scuole e aziende in iniziative che promuovono la partecipazione attiva e l’inclusione sociale. Tante le novità: sono stati ampliati i contenuti dei podcast offerti, con tematiche che spaziano dalla cultura alla musica, passando per l’attualità, l’ambiente e la società, offrendo così uno spazio di confronto su temi rilevanti per la cittadinanza. I podcast sono disponibili direttamente sul sito e sono un importante strumento di diffusione di idee e progetti condivisi con il pubblico. È nato un nuovo modo di interfacciarsi e dialogare, uno strumento sostenibile e a vantaggio di tutti, per questo è importante e bello vederlo crescere”.

 

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).