Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alla nuova macrostruttura del Comune di Chieti

Sì della Giunta alla nuova macrostruttura del Comune di Chieti


Pubblicato ven 15 gennaio 2021 alle 12:44

Sindaco e assessore Raimondi: “Nuovi servizi che coniugano qualità e strategia e una riorganizzazione dei settori storici finalizzata a semplificare e potenziare l’azione amministrativa”


Chieti, 15 gennaio 2021 – Via libera dalla Giunta alla nuova macrostruttura del Comune di Chieti che entrerà in vigore dal 2 aprile 2021. Con la delibera, approvata lo scorso 13 gennaio 2021 su proposta dell’Assessore Raimondi, l’Amministrazione ha adottato un fondamentale atto di organizzazione dell’Ente, che contiene importanti novità finalizzate a rendere più efficiente l’azione amministrativa.

 

“Un altro importante passo avanti per riattivare la macchina amministrativa – commentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Personale Enrico Raimondi - Sin dall’insediamento della Giunta abbiamo lavorato per dare una nuova macrostruttura al Comune di Chieti e, quindi, una nuova organizzazione dei settori e degli uffici che consentisse di rendere più efficiente ed efficace l’azione amministrativa che porteremo avanti negli anni di mandato.

Nella composizione a cui abbiamo dato il via libera, vengono a tal fine riunite tutte le funzioni contabili, per consentire un miglior controllo della spesa e realizzare, in tal modo, economie di cassa che restituiranno respiro all’Ente.

Viene organizzato un intero settore per i servizi al cittadino, che riunifica sotto un unico dirigente importanti servizi, quali la pubblica istruzione, le politiche sociali ed abitative, oltre che la promozione culturale e turistica, del tutto assente nella precedente organizzazione comunale.

La cosiddetta Città di Arte e di Cultura che avrà, finalmente, un servizio dedicato a promuovere la nostra città e sviluppare il potenziale di un settore fra i più strategici visto il patrimonio della città.

Vengono, poi, razionalizzati i servizi tecnici, suddivisi tra urbanistica e lavori pubblici, con la novità di istituire un ufficio per il supporto ai cittadini che intenderanno avvalersi dell’EcoBonus e, soprattutto, con l’istituzione di un unico servizio dedicato alle gare d’appalto, che consentirà al Comune di avvalersi di personale qualificato in ogni procedura di gara.

Sarà istituito un nuovo settore dedicato all’innovazione digitale e alle politiche europee, per dotare l’Ente di personale che si occuperà di due importanti e strategiche funzioni. Così per la transizione digitale: necessaria in quanto regolamentata da normative di settore, ma anche strategica, perché consentirà notevoli passi avanti anche sul fronte dei servizi alla cittadinanza. Altrettanto sostanziale è poi il reperimento dei fondi europei, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo e a fronte di opportunità che ci consentirebbero di agire su un più ampio raggio, grazie alle risorse messe a disposizione dall’Ue e la partecipazione a progetti in grado di promuovere anche sinergie con realtà associative ed enti del territorio.

Infine, si è scelto di organizzare effettivamente l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, fino ad oggi mancante e che, nelle intenzioni dell’Amministrazione, avrà una sua sede fisica nella sede comunale di Chieti Scalo, il cui compito sarà anche quello di fungere da centro di assistenza e orientamento al cittadino per agevolare l’interazione digitale con l’Ente.

La nuova organizzazione avrà decorrenza dal 2 aprile 2021, per consentire ai settori di procedere agli adempimenti connessi alla redazione del piano pluriennale di risanamento e per avviare l’informazione sindacale, anche con riferimento all’organizzazione dei singoli servizi, soprattutto di quelli di nuova costituzione”.


comunedichieti
diegoferrara
digitalizzazione
innovazione
sociale
cultura
Comunedichieti
giunta
macrostruttura
urp
europa

Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Sì della Giunta alla nuova macrostruttura del Comune di Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).