Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione

Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione


Pubblicato mar 1 agosto 2023 alle 12:18

L’assessore Pantalone: “Attività corale per dare servizi e opportunità ai giovani dai 16 ai 30 anni”


Chieti, 1° agosto 2023 – Si chiama “Ritorno al futuro” il progetto del Servizio Politiche Giovanili per la realizzazione di interventi e attività previste dal bando di Abruzzo Giovani 2022. Capofila il Comune di Chieti di una partnership che comprende anche l’Università d’Annunzio, l’associazione Erga Omnes, organizzazione di volontariato che opera nel sociale e nella comunicazione, Confartigianato Chieti-L’Aquila e l’Informagiovani di Chieti.

 

“Il progetto da noi costruito si riferisce al delicato ambito della lotta alle nuove povertà e intende mettere a disposizione della popolazione giovanile che vive la realtà urbana di Chieti, un sistema di strumenti e servizi finalizzati al sostegno e all’accompagnamento dei giovani verso la realizzazione di progetti personali o di gruppo nell'ambito delle start up di impresa – illustra l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone – Saranno coinvolti nella macchina organizzativa oltre 200 ragazzi dai 16 ai 30 anni, come bacino d’utenza di riferimento, invece, ci saranno le classi quinte degli istituti superiori cittadini e circa 12.000 studenti universitari. Un potenziale elevatissimo, con cui vogliamo dialogare attraverso vari strumenti previsti dal progetto, per intervenire sul tema della povertà educativa, che non si affronta solo per fasce di età o in relazione all'occupazione, ma va trattata anche in termini di dinamiche intergenerazionali, con uno sguardo al futuro. Questa situazione rappresenta un’occasione di crescita e valorizzazione non solo per i giovani, ma anche per le istituzioni pubbliche e private nell'ambito dell'offerta formativa, anche attraverso il finanziamento di borse lavoro/tirocini concordati nell'ambito della trasformazione digitale ed ecologica delle imprese. Le attività previste saranno avviate entro 30 giorni dalla notifica di avvenuta ammissione al contributo e realizzate entro 12 mesi dalla data di avvio. L'intervento prevede quattro macroaree di riferimento, a cura dell'Associazione Erga Omnes: Sportello di orientamento; sportello di ascolto psicologico; implementazione degli spazi aggregativi per i giovani nella sede di Via Montegrappa con funzione di CREATIVE LAB, anche mediante la realizzazione di laboratori digitali per lo sviluppo di spazi podcast tematici della web radio esistente. Sul fronte Marketing e Mainstreaming cinque saranno i Focus formativi proposti, nella forma di aperitivo a confronto orizzontale a cura di Confartigianato Imprese: Formazione e occupazione; mobilità in Europa; università tradizionali e telematiche; fare impresa; digitale. A cura del Servizio Informagiovani sarà l'Azione InFormaLavoro principalmente attraverso l'attivazione di percorsi e servizi specialistici finalizzati ad agevolare l'occupabilità (bilancio di competenze, consulenza orientativa individuale, percorsi di orientamento di gruppo, accompagnamento all'inserimento lavorativo).

Si tratta di iniziative volte a sviluppare la vocazione di impresa e l'educazione alla cultura economica finanziaria dedicata ai giovani, cosa che costituisce una vera e propria occasione di crescita della città di Chieti, perché i giovani avranno la possibilità di connettersi direttamente con il mondo della produttività per sperimentare primi passi nel mondo del lavoro e delle opportunità. Il percorso progettuale si avvale inoltre di un’articolata campagna di diffusione e comunicazione a cura di Teate on Air, che metterà in trasparenza tutte le attività, con un progetto tematico di un canale radio e video web, che vanno ad ampliare l'offerta editoriale già realizzata nell'ambito delle precedenti annualità di Abruzzo Giovani”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).