Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione

Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione


Pubblicato mar 1 agosto 2023 alle 12:18

L’assessore Pantalone: “Attività corale per dare servizi e opportunità ai giovani dai 16 ai 30 anni”


Chieti, 1° agosto 2023 – Si chiama “Ritorno al futuro” il progetto del Servizio Politiche Giovanili per la realizzazione di interventi e attività previste dal bando di Abruzzo Giovani 2022. Capofila il Comune di Chieti di una partnership che comprende anche l’Università d’Annunzio, l’associazione Erga Omnes, organizzazione di volontariato che opera nel sociale e nella comunicazione, Confartigianato Chieti-L’Aquila e l’Informagiovani di Chieti.

 

“Il progetto da noi costruito si riferisce al delicato ambito della lotta alle nuove povertà e intende mettere a disposizione della popolazione giovanile che vive la realtà urbana di Chieti, un sistema di strumenti e servizi finalizzati al sostegno e all’accompagnamento dei giovani verso la realizzazione di progetti personali o di gruppo nell'ambito delle start up di impresa – illustra l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone – Saranno coinvolti nella macchina organizzativa oltre 200 ragazzi dai 16 ai 30 anni, come bacino d’utenza di riferimento, invece, ci saranno le classi quinte degli istituti superiori cittadini e circa 12.000 studenti universitari. Un potenziale elevatissimo, con cui vogliamo dialogare attraverso vari strumenti previsti dal progetto, per intervenire sul tema della povertà educativa, che non si affronta solo per fasce di età o in relazione all'occupazione, ma va trattata anche in termini di dinamiche intergenerazionali, con uno sguardo al futuro. Questa situazione rappresenta un’occasione di crescita e valorizzazione non solo per i giovani, ma anche per le istituzioni pubbliche e private nell'ambito dell'offerta formativa, anche attraverso il finanziamento di borse lavoro/tirocini concordati nell'ambito della trasformazione digitale ed ecologica delle imprese. Le attività previste saranno avviate entro 30 giorni dalla notifica di avvenuta ammissione al contributo e realizzate entro 12 mesi dalla data di avvio. L'intervento prevede quattro macroaree di riferimento, a cura dell'Associazione Erga Omnes: Sportello di orientamento; sportello di ascolto psicologico; implementazione degli spazi aggregativi per i giovani nella sede di Via Montegrappa con funzione di CREATIVE LAB, anche mediante la realizzazione di laboratori digitali per lo sviluppo di spazi podcast tematici della web radio esistente. Sul fronte Marketing e Mainstreaming cinque saranno i Focus formativi proposti, nella forma di aperitivo a confronto orizzontale a cura di Confartigianato Imprese: Formazione e occupazione; mobilità in Europa; università tradizionali e telematiche; fare impresa; digitale. A cura del Servizio Informagiovani sarà l'Azione InFormaLavoro principalmente attraverso l'attivazione di percorsi e servizi specialistici finalizzati ad agevolare l'occupabilità (bilancio di competenze, consulenza orientativa individuale, percorsi di orientamento di gruppo, accompagnamento all'inserimento lavorativo).

Si tratta di iniziative volte a sviluppare la vocazione di impresa e l'educazione alla cultura economica finanziaria dedicata ai giovani, cosa che costituisce una vera e propria occasione di crescita della città di Chieti, perché i giovani avranno la possibilità di connettersi direttamente con il mondo della produttività per sperimentare primi passi nel mondo del lavoro e delle opportunità. Il percorso progettuale si avvale inoltre di un’articolata campagna di diffusione e comunicazione a cura di Teate on Air, che metterà in trasparenza tutte le attività, con un progetto tematico di un canale radio e video web, che vanno ad ampliare l'offerta editoriale già realizzata nell'ambito delle precedenti annualità di Abruzzo Giovani”.


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Abruzzo Giovani, presentato nuovo progetto dell'Amministrazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).