Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale

Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale


Pubblicato mer 18 giugno 2025 alle 12:58

L’assessore Rispoli: “Il progetto funziona, in arrivo due nuove stazioni di e-bike al Tricalle e al parcheggio papa Giovanni"


Chieti, 18 giugno 2025 – Sì della Giunta Comunale a una delibera che rende ancora più sostenibile la mobilità urbana. Arrivano due stazioni in più per il progetto di bike-sharing proposto dalla Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) SpA, attraverso l’operatore VAIMOO Srl per il Comune di Chieti.

“Si tratta di un progetto che ha dato ottime risposte sul territorio e che per questo si allarga, per ricomprendere ancora più zone cittadine nel servizio di e-bike operativo da quasi un anno – così l’assessore a Lavori Pubblici  e Mobilità Stefano Rispoli - . L’Amministrazione, pur in un contesto finanziario complesso, ha scelto di continuare a scommettere su questa forma di trasporto perché è strategica, oltre che sostenibile anche nei costi, sia per la collettività e sia per l’Ente, migliorando l’accessibilità e la vivibilità della città. L’introduzione di due stazioni virtuali per biciclette elettriche a pedalata assistita a quelle esistenti è un importante passo avanti: una sarà collocata al Piazzale Tricalle e l’altra diventerà organica al parcheggio comunale di via Papa Giovanni XXIII. Specie quest’ultima risulta essenziale per compensare, in modo sostenibile, la chiusura temporanea del parcheggio di Piazza Garibaldi, dove da domani comincia la cantierizzazione di un intervento che oltre a riqualificare, rimodulerà il parcheggio della zona, rendendolo sotterraneo e più moderno, garantendo ai cittadini un’alternativa concreta per i propri spostamenti nel centro urbano. Si tratta di un intervento coerente con gli obiettivi del Documento Unico di Programmazione 2023/2025, che è parte integrante di una più ampia visione di rilancio e riqualificazione della città, che passa anche attraverso la promozione della mobilità dolce e integrata con il Trasporto Pubblico Locale (TPL). La sperimentazione del sistema MaaS (Mobility-as-a-Service) in Abruzzo e la scelta di Chieti come uno dei territori inclusi nel progetto, conferma la nostra città come attore protagonista nell’ambito delle politiche regionali di mobilità innovativa, resa possibile dalla sinergica collaborazione istituzionale con gli enti promotori il progetto e dal lavoro positivo anche degli uffici comunali del 3° e 5° Settore per l’impegno che continueranno a profondere anche in questa ulteriore fase attuativa. Chiudo con una raccomandazione all’utenza, quella del rispetto delle regole sia per muoversi in sicurezza sui mezzi e sia per un uso rispettoso che preveda la riconsegna nei modi stabiliti e senza danni”.

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).