Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale

Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale


Pubblicato mer 18 giugno 2025 alle 12:58

L’assessore Rispoli: “Il progetto funziona, in arrivo due nuove stazioni di e-bike al Tricalle e al parcheggio papa Giovanni"


Chieti, 18 giugno 2025 – Sì della Giunta Comunale a una delibera che rende ancora più sostenibile la mobilità urbana. Arrivano due stazioni in più per il progetto di bike-sharing proposto dalla Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) SpA, attraverso l’operatore VAIMOO Srl per il Comune di Chieti.

“Si tratta di un progetto che ha dato ottime risposte sul territorio e che per questo si allarga, per ricomprendere ancora più zone cittadine nel servizio di e-bike operativo da quasi un anno – così l’assessore a Lavori Pubblici  e Mobilità Stefano Rispoli - . L’Amministrazione, pur in un contesto finanziario complesso, ha scelto di continuare a scommettere su questa forma di trasporto perché è strategica, oltre che sostenibile anche nei costi, sia per la collettività e sia per l’Ente, migliorando l’accessibilità e la vivibilità della città. L’introduzione di due stazioni virtuali per biciclette elettriche a pedalata assistita a quelle esistenti è un importante passo avanti: una sarà collocata al Piazzale Tricalle e l’altra diventerà organica al parcheggio comunale di via Papa Giovanni XXIII. Specie quest’ultima risulta essenziale per compensare, in modo sostenibile, la chiusura temporanea del parcheggio di Piazza Garibaldi, dove da domani comincia la cantierizzazione di un intervento che oltre a riqualificare, rimodulerà il parcheggio della zona, rendendolo sotterraneo e più moderno, garantendo ai cittadini un’alternativa concreta per i propri spostamenti nel centro urbano. Si tratta di un intervento coerente con gli obiettivi del Documento Unico di Programmazione 2023/2025, che è parte integrante di una più ampia visione di rilancio e riqualificazione della città, che passa anche attraverso la promozione della mobilità dolce e integrata con il Trasporto Pubblico Locale (TPL). La sperimentazione del sistema MaaS (Mobility-as-a-Service) in Abruzzo e la scelta di Chieti come uno dei territori inclusi nel progetto, conferma la nostra città come attore protagonista nell’ambito delle politiche regionali di mobilità innovativa, resa possibile dalla sinergica collaborazione istituzionale con gli enti promotori il progetto e dal lavoro positivo anche degli uffici comunali del 3° e 5° Settore per l’impegno che continueranno a profondere anche in questa ulteriore fase attuativa. Chiudo con una raccomandazione all’utenza, quella del rispetto delle regole sia per muoversi in sicurezza sui mezzi e sia per un uso rispettoso che preveda la riconsegna nei modi stabiliti e senza danni”.

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).