Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina

Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina


Pubblicato mar 4 maggio 2021 alle 16:04

Il sindaco e l’assessore Zappalorto: “Situazione urgente per 6 tigli a rischio crollo, ne ripianteremo altrettanti sul territorio cittadino”


Chieti, 4 maggio 2021 – Sopralluogo di verifica sulla Tiburtina in località Brecciarola, dove sono in corso le operazioni di manutenzione delle alberature pericolose e a rischio. Stamane sul posto si è recata l’assessore al Verde Pubblico Chiara Zappalorto, con Claudio Candeloro, il tecnico comunale del settore, per vagliare la situazione dei 6 esemplari di tigli cordati da rimuovere perché non affidabili a causa dello stato delle radici e dunque pericolosi per la pubblica incolumità e degli altri 8 su cui entro sabato si procederà ad approfondire la condizione di stabilità attraverso lo strumento della tomografia. Ad operare sarà la ditta Garden Gardenia Srl, incaricata dal Comune con procedura d’urgenza a effettuare gli interventi.


 

 

“La posizione occupata dagli alberi non ci consentirà la ripiantumazione sullo stesso luogo, si tratta infatti dei tigli che si trovano lungo la Tiburtina, che per via delle nuove regole del Codice della Strada lì non potranno essere ripiantati  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto -  In questi mesi abbiamo cercato di far coincidere ad ogni rimozione una ripiantumazione, ci spiace che questo non sia possibile in questa occasione, ma non mancheremo di piantare altrettanti esemplari sul territorio cittadino, come accadrà anche domani, a Filippone grazie ai Lions Chieti Host. È indispensabile intervenire perché in base al monitoraggio predisposto dal Comune già da diversi anni e portato avanti da una ditta individuata da Formula Ambiente su oltre 5.000 alberature di tutta la città, si tratta di esemplari che presentano la compromissione delle radici, rivelata dalla comparsa di particolari funghi alla base, una presenza che attesta che tutto l’apparato radicale è marcio e, dunque, compromesso e che la stabilità della pianta è fortemente minata. Infatti gli esemplari sono catalogati come categoria D, pericolosi e a rischio cedimento. Vista la frequentazione della via, fra le principali vie di accesso non solo a Chieti, ma a tutta l’area metropolitana, vista la presenza di abitazioni proprio nei pressi degli alberi oggetto delle analisi, l’unica cosa da fare è dare priorità alla sicurezza della popolazione e della mobilità e metterla in sicurezza.


   

Il controllo ha riguardato anche gli alberi ospitati nelle aree verdi delle scuole, lo abbiamo portato avanti nel periodo delle lezioni a distanza, in modo da poter effettuare tutte le analisi del caso, senza alcun tipo di disagio o rischio per i ragazzi e assicurare, così, un monitoraggio a lungo termine.

Sabato, invece, sapremo, in base a una verifica approfondita su altre 8 alberature che si trovano sulla Tiburtina, se sono alberi che possono restare, come speriamo, o se si deve intervenire anche lì in modo drastico. Per quanto riguarda lo smaltimento delle piante malate, a questo provvederà la ditta Gardenia Srl, che svolge tutte le attività di messa in sicurezza delle alberature compromesse”.


   

 


Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).