Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina

Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina


Pubblicato mar 4 maggio 2021 alle 16:04

Il sindaco e l’assessore Zappalorto: “Situazione urgente per 6 tigli a rischio crollo, ne ripianteremo altrettanti sul territorio cittadino”


Chieti, 4 maggio 2021 – Sopralluogo di verifica sulla Tiburtina in località Brecciarola, dove sono in corso le operazioni di manutenzione delle alberature pericolose e a rischio. Stamane sul posto si è recata l’assessore al Verde Pubblico Chiara Zappalorto, con Claudio Candeloro, il tecnico comunale del settore, per vagliare la situazione dei 6 esemplari di tigli cordati da rimuovere perché non affidabili a causa dello stato delle radici e dunque pericolosi per la pubblica incolumità e degli altri 8 su cui entro sabato si procederà ad approfondire la condizione di stabilità attraverso lo strumento della tomografia. Ad operare sarà la ditta Garden Gardenia Srl, incaricata dal Comune con procedura d’urgenza a effettuare gli interventi.


 

 

“La posizione occupata dagli alberi non ci consentirà la ripiantumazione sullo stesso luogo, si tratta infatti dei tigli che si trovano lungo la Tiburtina, che per via delle nuove regole del Codice della Strada lì non potranno essere ripiantati  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto -  In questi mesi abbiamo cercato di far coincidere ad ogni rimozione una ripiantumazione, ci spiace che questo non sia possibile in questa occasione, ma non mancheremo di piantare altrettanti esemplari sul territorio cittadino, come accadrà anche domani, a Filippone grazie ai Lions Chieti Host. È indispensabile intervenire perché in base al monitoraggio predisposto dal Comune già da diversi anni e portato avanti da una ditta individuata da Formula Ambiente su oltre 5.000 alberature di tutta la città, si tratta di esemplari che presentano la compromissione delle radici, rivelata dalla comparsa di particolari funghi alla base, una presenza che attesta che tutto l’apparato radicale è marcio e, dunque, compromesso e che la stabilità della pianta è fortemente minata. Infatti gli esemplari sono catalogati come categoria D, pericolosi e a rischio cedimento. Vista la frequentazione della via, fra le principali vie di accesso non solo a Chieti, ma a tutta l’area metropolitana, vista la presenza di abitazioni proprio nei pressi degli alberi oggetto delle analisi, l’unica cosa da fare è dare priorità alla sicurezza della popolazione e della mobilità e metterla in sicurezza.


   

Il controllo ha riguardato anche gli alberi ospitati nelle aree verdi delle scuole, lo abbiamo portato avanti nel periodo delle lezioni a distanza, in modo da poter effettuare tutte le analisi del caso, senza alcun tipo di disagio o rischio per i ragazzi e assicurare, così, un monitoraggio a lungo termine.

Sabato, invece, sapremo, in base a una verifica approfondita su altre 8 alberature che si trovano sulla Tiburtina, se sono alberi che possono restare, come speriamo, o se si deve intervenire anche lì in modo drastico. Per quanto riguarda lo smaltimento delle piante malate, a questo provvederà la ditta Gardenia Srl, che svolge tutte le attività di messa in sicurezza delle alberature compromesse”.


   

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Alberature pericolose, manutenzioni sulla Tiburtina
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).