Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Contributi per gli affitti, online il nuovo bando

Contributi per gli affitti, online il nuovo bando


Pubblicato mer 13 gennaio 2021 alle 12:56

Sindaco e assessore Raimondi: “Domande dal 14 gennaio, abbiamo stretto i tempi per sostenere i cittadini in difficoltà a causa del Covid”


Chieti, 13 gennaio 2021 – È online sul sito del Comune il nuovo bando per l’assegnazione di contributi per gli affitti, per i contratti registrati entro il 2019 e relativi alla citata annualità, con risorse attinte dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. 

 

Nel link l’avviso e i moduli per le domande: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-lassegnazione-di-contributi-a-favore-di-conduttori-di-immobili-ad-uso-abitativo-quale-sostegno-per-il-pagamento-dei-canoni-di-locazione.html

 

“Abbiamo stretto i tempi dei rimborsi per l’annualità 2019, perché la condizione di pandemia ha aumentato il numero delle famiglie che vivono difficoltà economiche temporanee – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – Una platea di persone in difficoltà temporanea che si sta allargando sempre di più e che stiamo cercando di raggiungere attraverso diverse misure, si tratta di cittadini che vanno sostenuti insieme a quanti vivono in condizioni di indigenza storiche. L’avviso è finalizzato alla definizione della graduatoria dei cittadini aventi diritto al contributo che consente un sostegno alle spese destinate agli affitti. Il bando riguarderà i contratti registrati entro il 2019, anno per cui si potrà ottenere il rimborso delle somme pagate. Due le fasce previste, potranno partecipare tutti i nuclei famigliari che si siano ritrovati con un reddito complessivo: per la Fascia A, corrispondente a una cifra non superiore all’ammontare annuo di due pensioni minime INPS pari a 13.338,26, chi si trova in tale condizione potrà avere somme fino a 3.098,74 euro l’anno; per la Fascia B, con un reddito annuo convenzionale complessivo del nucleo famigliare, non superiore a 15.853,63, il massimo del contributo esigibile ammonta a 2.582,27 euro annui. I limiti del reddito saranno innalzati del 25 per cento se del nucleo fa parte un componente in condizioni di disabilità. Inoltre, in base al Decreto del 12 agosto 2020 che ha istituito risorse aggiuntive al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, potranno accedere anche i cittadini di Chieti che posseggano un indice della situazione economica non superiore a 35.000.000 euro e che si trovino in condizioni di provata difficoltà e precarietà a causa della pandemia, quantificabile in una perdita superiore al 20 per cento del proprio reddito IRPEF, rispetto alla situazione dell’anno precedente. Una condizione che è possibile e doveroso certificare per accedere alla misura.

Sono invece esclusi dal bando, quanti vivono in alloggi signorili, inseriti nelle categorie catastali A1, A8, A9; nonché gli assegnatari di alloggi Erp già destinatari del canone sociale; i fruitori di contributi affini èper l’annualità 2019;  i percettori di reddito di cittadinanza e pensione sociale che abbiano beneficiato della quota destinata all’affitto per il 2019 e i nuclei che per il 2019 abbiano ricevuto sostegni per l’affitto”.

 

Le domande, corredate dalla documentazione richiesta dal bando, potranno essere presentate a partire dal 14 gennaio, fino alle ore 12 del 3 febbraio prossimo: recapitandole a mano al Protocollo del Comune, o con raccomandata A/R indirizzata a Comune di Chieti, Ufficio Politiche della casa, Corso Marrucino, 81, 66100 Chieti. 

 


comunedichieti
affitti
contributi
Comunedichieti
annualità 2019
politiche della casa

Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Contributi per gli affitti, online il nuovo bando
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).