Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Contributi per gli affitti, online il nuovo bando

Contributi per gli affitti, online il nuovo bando


Pubblicato mer 13 gennaio 2021 alle 12:56

Sindaco e assessore Raimondi: “Domande dal 14 gennaio, abbiamo stretto i tempi per sostenere i cittadini in difficoltà a causa del Covid”


Chieti, 13 gennaio 2021 – È online sul sito del Comune il nuovo bando per l’assegnazione di contributi per gli affitti, per i contratti registrati entro il 2019 e relativi alla citata annualità, con risorse attinte dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. 

 

Nel link l’avviso e i moduli per le domande: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-lassegnazione-di-contributi-a-favore-di-conduttori-di-immobili-ad-uso-abitativo-quale-sostegno-per-il-pagamento-dei-canoni-di-locazione.html

 

“Abbiamo stretto i tempi dei rimborsi per l’annualità 2019, perché la condizione di pandemia ha aumentato il numero delle famiglie che vivono difficoltà economiche temporanee – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi – Una platea di persone in difficoltà temporanea che si sta allargando sempre di più e che stiamo cercando di raggiungere attraverso diverse misure, si tratta di cittadini che vanno sostenuti insieme a quanti vivono in condizioni di indigenza storiche. L’avviso è finalizzato alla definizione della graduatoria dei cittadini aventi diritto al contributo che consente un sostegno alle spese destinate agli affitti. Il bando riguarderà i contratti registrati entro il 2019, anno per cui si potrà ottenere il rimborso delle somme pagate. Due le fasce previste, potranno partecipare tutti i nuclei famigliari che si siano ritrovati con un reddito complessivo: per la Fascia A, corrispondente a una cifra non superiore all’ammontare annuo di due pensioni minime INPS pari a 13.338,26, chi si trova in tale condizione potrà avere somme fino a 3.098,74 euro l’anno; per la Fascia B, con un reddito annuo convenzionale complessivo del nucleo famigliare, non superiore a 15.853,63, il massimo del contributo esigibile ammonta a 2.582,27 euro annui. I limiti del reddito saranno innalzati del 25 per cento se del nucleo fa parte un componente in condizioni di disabilità. Inoltre, in base al Decreto del 12 agosto 2020 che ha istituito risorse aggiuntive al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, potranno accedere anche i cittadini di Chieti che posseggano un indice della situazione economica non superiore a 35.000.000 euro e che si trovino in condizioni di provata difficoltà e precarietà a causa della pandemia, quantificabile in una perdita superiore al 20 per cento del proprio reddito IRPEF, rispetto alla situazione dell’anno precedente. Una condizione che è possibile e doveroso certificare per accedere alla misura.

Sono invece esclusi dal bando, quanti vivono in alloggi signorili, inseriti nelle categorie catastali A1, A8, A9; nonché gli assegnatari di alloggi Erp già destinatari del canone sociale; i fruitori di contributi affini èper l’annualità 2019;  i percettori di reddito di cittadinanza e pensione sociale che abbiano beneficiato della quota destinata all’affitto per il 2019 e i nuclei che per il 2019 abbiano ricevuto sostegni per l’affitto”.

 

Le domande, corredate dalla documentazione richiesta dal bando, potranno essere presentate a partire dal 14 gennaio, fino alle ore 12 del 3 febbraio prossimo: recapitandole a mano al Protocollo del Comune, o con raccomandata A/R indirizzata a Comune di Chieti, Ufficio Politiche della casa, Corso Marrucino, 81, 66100 Chieti. 

 


comunedichieti
affitti
contributi
Comunedichieti
annualità 2019
politiche della casa

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Contributi per gli affitti, online il nuovo bando
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).