Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Incontro con le associazioni dell’ex Pierantoni:

Incontro con le associazioni dell’ex Pierantoni:


Pubblicato lun 13 settembre 2021 alle 16:22

 Sindaco e consigliera Di Pasquale: “Ci rivedremo con gli uffici del Patrimonio la settimana prossima per cercare, insieme, una soluzione”


Chieti, 13 settembre 2021 – Si è svolto stamane in Comune un incontro con le associazioni che hanno sede nell’ex Caserma Pierantoni, che nei prossimi mesi sarà interessata dagli interventi di riqualificazione resi possibili dai finanziamenti ministeriali destinati alla creazione di uno studentato. Ad accogliere una delegazione delle 26 associazioni, il sindaco Diego Ferrara e la consigliera comunale Silvia Di Pasquale, delegata al Patrimonio, che hanno illustrato la situazione e chiarito quali sono i tempi e le intenzioni dell’Ente, in vista dell’appalto dell’immobile concesso in comodato d’uso all’Università.

 

“Abbiamo innanzitutto chiarito che la riconsegna dei locali è necessaria ai fini dell’appalto – così il sindaco e la consigliera Di Pasquale - pena la riconsegna al Ministero dei finanziamenti ottenuti per far rinascere a nuova vita quel luogo, che ospiterà uno studentato. Abbiamo anche chiarito la tempistica: dall’Università abbiamo appreso che gli affidamenti saranno effettuati presumibilmente a giugno 2022, in ogni caso, i locali dovranno essere lasciati liberi per tempo, come d’altronde le associazioni sapevano già, in base a comunicazioni fatte dalla precedente Amministrazione. Da qui, vaglieremo la proposta di far slittare di qualche mese la data ultima entro cui effettuare la riconsegna, che deve a nostro giudizio essere fatta entro febbraio, nella considerazione di tutte le variabili legate all’occupazione di quegli spazi, fra cui anche la presenza di 3 appartamenti occupati abusivamente. Non è pensabile fermare un appalto così importante per la città, ma è di certo una decisione di buon senso, accogliere la richiesta di un confronto tecnico con gli uffici, che le associazioni ci hanno chiesto e che agevoleremo, per condividere un percorso che porti a localizzazioni alternative, con iter e titoli chiari. Questo, perché quando ci siamo insediati abbiamo dovuto far fronte a una vera e propria giungla riguardo alla gestione degli spazi di proprietà comunale. Infatti molte associazioni non avevano titoli chiari, dirottano i pagamenti dei canoni non solo sul Comune, ma anche su altri enti, quali Ater e Teate Servizi e ad oggi manca un regolamento che aggiorni, requisiti, tempi e modalità per procedere alla concessione e tenga conto anche degli interventi sostenuti nel tempo dalle associazioni stesse, molti dei quali fatti, abbiamo appreso, senza la necessaria condivisione con il Comune, come sarebbe invece dovuto accadere.

A tal proposito li abbiamo informati della necessità di cambiare rotta e hanno apprezzato il nostro intento di migliorare la situazione, lo faremo riconoscendo diritti certi a ognuno e sancendo capaci di evitare che si ripetano situazioni di incertezza e confusione come quelle che abbiamo trovato insediandoci e che si sono perpetrate per anni, senza che nessuno sentisse il bisogno di mettere ordine.

Faremo tutto con la massima franchezza e trasparenza, per questo abbiamo agevolato un incontro con gli uffici, per cercare, insieme, soluzioni alternative dove collocare le associazioni, che dovranno essere però trovate al di fuori degli immobili ricompresi nella lista delle possibili alienazioni comunali, perché si tratta di spazi che non possono essere nemmeno dati in affitto, proprio in vista della possibile vendita. Ci vedremo la settimana prossima, con la disponibilità degli elenchi di tutti gli immobili comunali e la volontà di percorrere soluzioni possibili sia per loro, che per tutte le altre associazioni cittadine che chiedono spazi dove svolgere le proprie attività. Abbiamo un solo caposaldo, gli affidamenti dovranno essere in regola”.

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Incontro con le associazioni dell’ex Pierantoni:
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).