Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nascerà a Chieti uno dei due Centri abruzzesi per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere.

Nascerà a Chieti uno dei due Centri abruzzesi per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere.


Pubblicato mer 10 gennaio 2024 alle 18:34

Sindaco, assessore Zappalorto e Di Loreto: “Un progetto che nasce per contrastare concretamente la violenza di genere”  


Chieti, 10 gennaio 2024 – A Chieti nascerà uno dei due Centri abruzzesi per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere  a servizio della provincia di Chieti.  Si tratta di organismi previsti dal DPCM del 26 settembre 2022 per agire a contrasto della violenza di genere. Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale, assessorato Pari opportunità ed elaborato dal consultorio della Cooperativa Alpha, si chiama Metamorfosi ed è stato finanziato dal bando predisposto dalla Regione Abruzzo con fondi regionali per le azioni di contrasto della violenza di genere e il potenziamento della rete regionale.

 

“Il progetto è nato come risposta concreta alle attività di contrasto alla violenza di genere su Chieti e su tutto il territorio provinciale - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pari opportunità di genere Chiara Zappalorto - . Si tratta di una proposta che ci arriva dal consultorio della Cooperativa Alpha, che con la coordinatrice Marialaura Di Loreto affronta ogni giorno il tema, essendo motore della rete antiviolenza sul territorio cittadino. Lo abbiamo condiviso e sostenuto perché crediamo fortemente che solo attraverso un’azione a 360 gradi sia possibile combattere la violenza di genere: occupandosi prima di tutto delle vittime, facendo necessariamente prevenzione, ma non dimenticando che ci sono percorsi irrinunciabili che riguardano gli uomini artefici delle violenze, che devono essere intrapresi perché prendano coscienza della violenza e degli errori, affrontino la propria condizione e intraprendano un cammino di recupero. A questo serve il Centro ed è ciò che il progetto si propone di fare con gli strumenti giusti e, soprattutto, le giuste professionalità. L’argomento è importante e delicato, perché riguarda la vita delle donne, ma anche quella di tutti i soggetti che gravitano intorno alle vittime, figli, famiglie, compreso chi agisce violentemente. La violenza va riconosciuta e condannata, perché solo attraverso una nuova cultura e anche una consapevolezza chiara, si possa continuare la lotta per debellarla. Chieti c’è già da anni attraverso la rete antiviolenza, attraverso cui abbiamo sostenuto e aiutato tante donne vittime di violenza a rifarsi una vita. Chieti ci sarà anche nel futuro, con uno strumento nuovo e utile allo scopo".

 

“Un riconoscimento di sostanza che consente alla città di fare un lavoro più completo e concreto contro la violenza di genere– così Marialaura Di Loreto, sociologa e coordinatrice della Cooperativa Alpha - . Per il nostro territorio è una novità assoluta e siamo davvero lieti che il nostro progetto sia stato finanziato, perché ci consentirà di operare non solo su Chieti, ma su tutta la provincia, perché il progetto abbraccia tutto il territorio chietino. Una volta recepiti i fondi, procederemo con la costituzione di un’equipe ad hoc, completamente distinta da quella che si occupa dei centri antiviolenza. Il personale sarà subito formato per diventare operativo al più presto e relazionarsi ai soggetti destinatari del progetto, nonché al delicato obiettivo di questo particolare strumento.  Fase successiva sarà l’istituzione di un numero verde a cui potranno essere inviate le richieste. Le istanze potranno arrivare dai servizi sociali del Comune, dagli avvocati, dalle persone stesse che si rendono conto della propria condizione e vogliono aprirsi a un cambiamento, affidandosi a chi ha competenze e strumenti per dare un aiuto concreto e utile davvero”.


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Nascerà a Chieti uno dei due Centri abruzzesi per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).