Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Piazza Umberto I da lunedì chiude, tornano i lavori.

Piazza Umberto I da lunedì chiude, tornano i lavori.


Pubblicato sab 4 febbraio 2023 alle 14:54

Sindaco e assessore Rispoli: “Definiamo gli interventi iniziati, importante sfruttare il parcheggio di via Papa Giovanni XXIII che si trova a soli cinque minuti dal centro”


Chieti, 4 febbraio 2023 – Riprendono i lavori su piazza Umberto I per la ripavimentazione dell’area a cui fanno da corona i palazzi di Città, del Governo, la Questura e il Teatro Marrucino. A partire da lunedì la piazza sarà chiusa: con l'istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle ore 7 e fino alle ore 18,00 fino al 31 marzo 2023, questo a ad eccezione dei veicoli della Polizia di Stato e della Protezione Civile, che saranno i soli ad avere possibilità di transito sia sulla piazza e sia su via dei Gesuiti, insieme ai residenti.

 

“Portiamo a compimento i lavori di riqualificazione dell’asse pedonale Largo Moricorvo – Largo Cremonesi e di Piazza Umberto I, punto di arrivo della risalita al centro storico – annunciano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli - In un primo momento il progetto prevedeva che la piazza venisse risistemata solo per il 30%, mentre ora si procederà al ripristino di tutta la pavimentazione. Il progetto complessivo prevede un intervento dell’importo di 239 mila euro, affidato alla ditta laziale Edil Simoncini Srl. Si tratta di lavori importanti perché rientrano nel piano di riqualificazione generale del centro storico, divenuto necessario a causa del peggioramento delle condizioni della piazza, lasciata a se stessa per troppo tempo, senza le necessarie manutenzioni. Una situazione di degrado che aveva creato enormi difficoltà per il transito, vista la centralità di piazza Umberto e gli edifici che vi si affacciano, uffici che portano un flusso costante di traffico, ma anche per la sicurezza dei pedoni, viste le condizioni che rendono difficile l’attraversamento carrabile e quello delle utenze deboli, soprattutto delle persone con disabilità. Con questo intervento la metteremo in sicurezza e restituiremo decoro, così come accaduto negli altri segmenti interessati dall’intervento. Una parte storica del nostro centro riprenderà vita, in attesa che partano anche altre importanti riqualificazioni, in special modo quella di piazza Garibaldi, che avvia una rigenerazione urbana di cui siamo interpreti e che cambierà letteralmente il volto di una parte di città lasciata per troppo tempo all’abbandono, creando anche infrastrutture per favorire l’accessibilità e i parcheggi. A proposito di questo, cercheremo di snellire i tempi dei lavori, se le condizioni meteo saranno favorevoli e consigliando gli automobilisti a lasciare le auto nel parcheggio di via Papa Giovanni XXIII, che si trova a soli 5 minuti di tragitto dal centro, dalla piazza ed è sempre libero. I disagi ci saranno, ma saranno necessari per restituire a Chieti una delle sue piazze più strategiche per la mobilità e che non può restare oltre nelle condizioni in cui si trova”.  


Cosa prevede l’ordinanza:

1.    l'istituzionedeldivietodisostaconrimozioneinPiazzaUmbertoI,dalleore7,00delgiorno6febbraio2023alleore18,00delgiorno31marzo2023,adeccezionedeiveicolidellaPoliziadiStatoedellaProtezioneCivile;

2.     l'istituzionedeldivietoditransitoveicolareinViadeiGesuitieinPiazzaUmbertoI,dalleore7,00delgiorno6febbraio2023alleore18,00delgiorno31marzo2023,adeccezionedeiveicolideiresidenti,dellaPoliziadiStatoedellaProtezione Civile.

 


File Allegati

Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Piazza Umberto I da lunedì chiude, tornano i lavori.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).