Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tosap esercizi pubblici l’Amministrazione Di Primio autorizza l’esenzione dal pagamento

Tosap esercizi pubblici l’Amministrazione Di Primio autorizza l’esenzione dal pagamento


Pubblicato mer 27 maggio 2020 alle 15:30

L’amministrazione comunale, con deliberazione n. 883 del 26 maggio 2020, ha autorizzato i titolari di concessioni o di autorizzazioni di spazi ed aree pubbliche all’esonero dal pagamento della tassa per l'occupazione dal 1° maggio al 31 ottobre 2020.   

«L’Amministrazione Di Primio – commenta l’Assessore Giampietro -  con la ferma volontà di intervenire in favore delle attività economiche cittadine nell’attuale fase di crisi conseguente all’emergenza epidemiologica e supportare, quindi, la ripresa degli esercizi pubblici ovvero ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, pasticcerie, gelaterie, bar, caffè, ha deliberato per i titolari di concessioni o autorizzazioni, l’esonero dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche assicurando, al contempo, le misure socio-sanitarie del distanziamento quale azione di prevenzione del contagio.

I titolari di tali concessionipossono inviare l’istanza utilizzando l’apposita modulistica pubblicata sul sito internet del Comune di Chieti, con allegata la sola planimetria. La domanda non

necessita dell’applicazione dell’imposta di bollo. L’inoltro, oltre che nella modalità telematica, potrà avvenire anche con consegna a mano al Protocollo Generale dell’Ente.

La conclusione dell’iter istruttorio e il rilascio del titolo autorizzatorio da parte dell’Ufficio Commercio avverrà nell’arco di sette giorni dal ricevimento dell’istanza, a condizione che la pratica risulti completa al momento dell’inoltro.

Il controllo e la verifica sul rispetto dell’occupazione  - precisa l’Assessore - potrà essere fatto anche a campione sulla base delle dichiarazioni rese dai richiedenti».

Le misure da seguire da parte dei richiedenti dovranno essere le seguenti:

  1. tavoli e sedie possono essere collocati anche in corrispondenza della facciata di altre attività, previo consenso scritto dei gestori o, nel caso lo spazio sia sfitto, dei proprietari;
  2. per la collocazione di tavoli e sedie è consentito l’utilizzo di aiuole, aree verdi, e/o piazze poste nelle vicinanze dell’attività. Qualora l’occupazione riguardi spazi sul lato opposto dell’esercizio, tale occupazione sarà consentita compatibilmente al traffico che si sviluppa abitualmente in luogo. Inoltre, se le condizioni generali lo richiederanno, per garantire la sicurezza durante l’attraversamento della strada, dovranno essere realizzate tutte le opere necessarie a tal fine e in particolare, se verrà ritenuto necessario, eventuale attraversamento pedonale, secondo le indicazioni del Comando di Polizia Locale e con oneri a carico del richiedente;
  3. non è consentita la collocazione di tavoli e sedie in spazi dedicati a parcheggio senza specifico provvedimento da parte dell’ufficio traffico che preveda idonea protezione verso la carreggiata su strade con traffico e verifichi condizioni compatibili con la sicurezza stradale;
  4. nelle aree destinate a dehor, qualora risulti compatibile con la dimensione del nuovo spazio occupato è auspicabile la presenza di verde con funzioni perimetrali;
  5. tutte le aree utilizzate, con particolare riferimento ad aiuole e aree, debbono essere ripristinate nel loro integrale stato e decoro al termine dell’occupazione.


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Tosap esercizi pubblici l’Amministrazione Di Primio autorizza l’esenzione dal pagamento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).