Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni

Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni


Pubblicato mer 22 novembre 2023 alle 12:44

Corso Marrucino si trasforma in una enorme pasticceria. Venerdì il taglio del nastro della 14/ma edizione. Torna la Fabbrica del cioccolato ‘Cioko School’. Stand di qualità, degustazioni, laboratori per bambini, musica e tanti appuntamenti. Sabato il concerto di Simona Molinari.


Corso Marrucino si trasforma in una enorme pasticceria. Venerdì il taglio del nastro della 14/ma edizione. Torna la Fabbrica del cioccolato ‘Cioko School’. Stand di qualità, degustazioni, laboratori per bambini, musica e tanti appuntamenti. Sabato il concerto di Simona Molinari.

 

Chieti, 22 novembre. Chieti capitale del cioccolato per tre giorni. Torna il Chocofestival, che animerà il centro storico da venerdì 24 a domenica 26 novembre, tra stand, esposizioni, specialità da tutta Italia, spettacoli, attività per i più piccoli e ospiti d’eccezione. L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, è promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila con il contributo della Regione Abruzzo e con il patrocinio del Comune di Chieti. Stamane la conferenza con il vicesindaco Paolo de Cesare, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e all’Ambiente Chiara Zappalorto, il direttore generale e il presidente territoriale di Confartigianato Chieti-L’Aquila, Daniele Giangiulli e Giuseppe Rossi.

L’appuntamento con gli eventi è, come sempre, in corso Marrucino, dove venerdì 24 novembre, alle ore 11, ci sarà il taglio del nastro. Alla cerimonia saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Diego Ferrara, il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, e il direttore generale dell’associazione, Daniele Giangiulli. Per tre giorni corso Marrucino si trasforma in un’enorme pasticceria all’aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata. L’evento 2023 sarà, come consuetudine consolidata, di richiamo nazionale, ricco di sorprese e riservato alle migliori aziende del settore. Una ventina gli stand, con espositori provenienti da molte regioni italiane.

Nell’ambito del Chocofestival, tante le attività collaterali: spicca l’evento “Simona Molinari in concerto”, che si svolgerà sabato, alle ore 21:00, al Teatro Marrucino (biglietti in vendita su CiaoTickets).  In piazza G.B. Vico ci sarà “Cioko School”, la prima fabbrica culturale itinerante in Europa, che vedrà protagonisti i visitatori, in un percorso alla scoperta del cioccolato, con tutte le fasi della sua lavorazione. Tra le iniziative previste, anche il percorso di degustazione e abbinamento di vino e cioccolato, promosso in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Abruzzo. Non mancheranno le attività per i più piccoli, con i laboratori “Mani in pasta”, nell’incantevole cornice dell’atrio di Palazzo de’ Mayo.

Un evento speciale giunto alla 14esima edizione, un programma ricco di eventi che riempirà il nostro centro storico attraverso gli espositori e gli eventi e darà alla città un’occasione per animare il comparto turistico e commerciale – così il vicesindaco Paolo De Cesare e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - . Vogliamo ringraziare Confartigianato che ha fatto da motore all’iniziativa, rafforzandola e mantenendola in città, abbinando una solida offerta culturale alla fiera. Sarà un momento importante per Chieti e siamo certi che l’edizione 2023 sia una tappa di crescita e di qualità sia da assaporare, sia da vivere. Il Festival sostiene l’esigenza di ospitare nel centro storico cittadino eventi di elevata qualità, lo fa in un momento importante, quello che precede il cartellone delle iniziative natalizie che animerà la città per tutto il periodo festivo".

"Il Chocofestival è una manifestazione cresciuta grazie all'intuizione di Confartigianato - aggiunge l'assessore Chiara Zappalorto - che fa bene alla nostra città che in questi anni è stata meta, nei giorni del Festival, di tantissime visite. Accadrà anche questa volta per questo invitiamo la città a partecipare numerosa".

"Ci auguriamo di vedere nuovamente corso Marrucino e, più in generale, la città gremiti per il Chocofestival – afferma il direttore generale di Confartigianato Daniele Giangiulli – Si tratta di un format ormai sperimentato e collaudato. La quattordicesima edizione sarà caratterizzata da espositori di altissimo profilo e siamo sicuri che, come già avvenuto negli anni passati, l’iniziativa richiamerà visitatori anche da fuori regione. Protagonista indiscusso sarà il cioccolato, con tutto ciò che ruota attorno ad esso. Come sempre, abbiamo pensato ad attività collaterali di vario genere, dalla musica alle degustazioni e ai laboratori creativi. Insomma, eventi per tutti i gusti e per tutte le età. E' anche con iniziative del genere che la nostra associazione cerca di contribuire allo sviluppo dell’economia locale”.

 

“La 14esima edizione è un numero importante che suggella la maturità del consolidamento dell’evento che cresce anno per anno, promuovendo il territorio cittadino, insieme al patrimonio artistico – così Giuseppe Rossi, presidente territoriale dell’associazione - . Il Festival porta contemporaneità, colore e frizzantezza,  impersonati anche nella scelta dell’artista, Simona Molinari, che con la sua musica sarà un appuntamento da non perdere. Originale e di qualità anche l’abbinamento cioccolato-vino, da provare e vivere partecipando”.

 

--------

La stampa è invitata a partecipare al taglio del nastro, venerdì alle ore 11.00.

Per informazioni comunicazione@confartigianato.ch.it


File Allegati

Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).