Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”

Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”


Pubblicato lun 27 novembre 2023 alle 18:03

 Febo: “Orgoglioso di essere il primo presidente d’Abruzzo ad aver aderito. Il Consiglio saprà agire in modo unanime e trasversale su un tema che ci riguarda tutti, a prescindere dall’appartenenza politica”  


Chieti, 27 novembre 2023 – Rimbalza in aula l’adesione del presidente del Consiglio di Chieti, Luigi Febo, alla mobilitazione dell’Assemblea nazionale dei Presidenti contro la violenza di genere. Febo è stato l’unico in Abruzzo a firmare il documento che ognuno ha letto in aula, dopo la morte di Giulia Cecchettin. Stasera è stata la volta di Chieti.

 

“Ogni comunità deve essere un luogo sicuro e solidale per le donne – sottolinea Luigi Febo - , una volontà doverosa dopo la morte di Giulia Cecchettini e dopo le 103 vittime di femminicidi che da gennaio a oggi abbiamo avuto in Italia.  Ho deciso di aderire alla mobilitazione dei colleghi presidenti, perché il Consiglio è l’organo che più rappresenta la comunità ed era dunque necessario che avesse un’iniziativa propria, da coniugare a quella degli esecutivi. Il nostro Consiglio comunale accoglierà le istanze che andranno in questa direzione, alcune riguardano la migliore conoscenza del fenomeno, altre la dotazione alla città di strumenti per affrontare capillarmente non solo temi che riguardano la violenza, ma anche tematiche inerenti l’inclusione, la parità, la sicurezza di tutti. Insieme dobbiamo lavorare per creare una comunità che promuova il rispetto reciproco, l'uguaglianza e la solidarietà.

Serve una cultura nuova, che comincia anche da gesti come il nostro minuto dedicato a Giulia e alla lotta contro la violenza di genere. Ma servono anche leggi e politiche concrete, per cui, oltre il Governo è indispensabile coinvolgere la Regione, agevolando una legge per l’educazione e la formazione e il Comune, attraverso tutti gli strumenti capaci di recepire e fare arrivare alle famiglie e a i soggetti a rischio, la conoscenza della rete che è già operativa e gli interlocutori attivi quotidianamente sul fronte della tutela, nonché gli enti preposti a intervenire caso per caso. Sono lieto che il Consiglio comunale di Chieti abbia confermato la sua adesione”.

 

 

 

L'appello è firmato dai presidenti dei consigli comunali di:

Aosta - Luca Tonino, Alessandria - Giovanni Barosini, Bologna - Maria Caterina Manca, Cagliari - Edoardo Tocco, Campobasso - Antonio Guglielmi, Catanzaro - Gianmichele Bosco, Chieti - Luigi Febo, Firenze - Luca Milani, Genova - Carmelo Cassibba, Grosseto - Fausto Tubanti, La Spezia - Salvatore Piscopo, Milano - Elena Buscemi, Napoli - Vincenza Amato, Palermo - Giulio Tantillo, Parma - Michele Alinovi, Perugia - Nilo Arcudi, Piacenza - Paola Gazzolo, Ragusa - Fabrizio Ilardo, Roma - Svetlana Celli, Sassari - Maurilio Murru, Torino - Maria Grazia Grippo, Trani - Giacomo Marinaro, Trento - Paolo Piccoli, Trieste - Francesco Di Paola Panteca, Venezia - Ermelinda Damiano.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).