Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie 25 aprile, Festa della Liberazione

25 aprile, Festa della Liberazione


Pubblicato dom 25 aprile 2021 alle 13:14

Il sindaco: "Noi siamo la memoria collettiva della Resistenza, la nostra libertà ha un valore altissimo, soprattutto oggi, perché dobbiamo risollevarci ancora una volta"


Chieti, 25 aprile 2021 - Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte alla celebrazione della giornata del 25 aprile organizzata dall'ANPI di Chieti e a cui hanno aderito diverse sigle e associazioni, depositando una corona al monumento di piazza dei Martiri della Libertà. Lì si è concluso il cammino della giornata, che ha preso vita attraverso un percorso articolato fra diverse strade e piazze della città, una cerimonia essenziale, mossa dalla necessità di portare avanti la memoria collettiva, nel rispetto del momento e dei protocolli covid. Ai caduti per la libertà è andato il tributo, simboleggiato dalla corona e dai fiori e scandito dalle parole del sindaco alla città.



   

"Questo anno di sacrifici e paura mi ha fatto pensare molto alla vita durante la Resistenza. Certo, sono due situazioni non paragonabili della nostra storia: i nostri partigiani hanno lottato e perso le loro vite per la libertà, opponendosi al nazifascismo; noi, in questo anno durissimo, abbiamo dovuto sacrificare le nostre vite, anche perdendole, per combattere contro un nemico invisibile e intangibile, molto spesso letale, che ha limitato la nostra libertà.

Una cosa, forse, ci accomuna a loro: la forza di resistere, anche se per ragioni diverse, di guardare avanti per salvarci e per salvare un bene più grande, la nostra libertà.

I giovani, gli uomini e le donne che lottarono allora, sapevano bene che non sarebbe stato facile conquistare la libertà, ma non si sono tirati indietro e il risultato della loro tenacia è il nostro presente, è la vita che ogni giorno respiriamo scegliendo dove viverla, come attraversarla, con chi condividerla.

Questo ci ha donato la Resistenza.Questo dobbiamo tutelare con tutte le nostre forze, anche nel nome di chi non ha potuto godere di un dono così grande. E lo dobbiamo coniugare al futuro, affidando il suo altissimo valore ai nostri figli, ai nostri nipoti, perché la voce di quei giovani che incarnarono la Resistenza per liberarci, con il tempo andrà perduta e deve essere sempre forte e chiara, affinché il fascismo, il nazismo, la morte e la persecuzione di quegli anni, non si ripetano mai più.

Ben vengano allora le storie, gli scritti, i ricordi, ben venga la memoria collettiva a insegnarci quanto costa la libertà e quanto vale la rinascita.

Bene, quel valore appartiene a tutti e oggi più che mai deve illuminare le nostre vite per risollevarci.

Buon 25 Aprile Chieti!"

Il sindaco Diego Ferrara


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
25 aprile, Festa della Liberazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).