Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori

Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori


Pubblicato mar 5 gennaio 2021 alle 19:22

Il sindaco e l’assessore Zappalorto: “La città non è una discarica, chi trasgredisce sarà responsabile”


Chieti, 5 gennaio 2021 – Nei giorni scorsi, grazie ai controlli della Polizia Municipale e di Formula Ambiente, sono stati rintracciati i responsabili dell’abbandono di rifiuti in diverse zone della città. A seguito di tali controlli sono state avviate le procedure per emettere le relative sanzioni previste dalle norme vigente da parte della Polizia Municipale. I trasgressori dovranno così pagare multe che vanno da un minimo di 300 euro, cifra che in alcuni casi può arrivare anche a 3.000 euro.

  

 

“Le multe comminate dalla Municipale ammontano a 600 euro ai sensi dell’articolo 192 del Dls 152/2006 – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto - Abbiamo ampiamente annunciato l’intenzione di intervenire sul decoro della città, chiedendo la collaborazione della cittadinanza e potenziando cestini, isole ecologiche, strumenti per adempiere alle regole, sia negli orari previsti, che anche fuori.

Non è pensabile che si trasgredisca, sporcando la città, di cui noi primi saremo tutori, insieme alla comunità e con il supporto anche dei consiglieri comunali, com’è accaduto nei giorni scorsi, quando, su segnalazione del consigliere Luca Amicone, abbiamo attivato Formula Ambiente perché rimuovesse rifiuti abbandonati in via Colle Bello di San Martino, dove sono stati rinvenuti nuovamente diversi sacchi neri, dall’analisi dei quali risaliremo a chi li ha depositati lì, com’è accaduto per le altre zone. Abitudini, l’abbandono indiscriminato, che vanno cambiate, perché non c’è ragione di alimentare il fenomeno, visto che è operativa la ricicleria, visto che ci sono servizi anche per il ritiro degli ingombranti e visto che, grazie alle isole ecologiche che sono su tutto il territorio cittadino, ormai si può conferire anche fuori dagli orari, se non si riesce a farlo nei contenitori su strada, come prevedono le regole.

La città non è una discarica e su questo saremo intransigenti, continuando a controllare e sollecitando sempre la collaborazione della cittadinanza, anche per le segnalazioni, che possono essere fatte al numero verde 800 688 532 oppure nell’apposita sezione del sito: https://formulambiente.it/parla-con-noi/#toggle-id-5”.


 


comunedichieti
rifiuti
formula ambiente
abbandono

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).