Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori

Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori


Pubblicato mar 5 gennaio 2021 alle 19:22

Il sindaco e l’assessore Zappalorto: “La città non è una discarica, chi trasgredisce sarà responsabile”


Chieti, 5 gennaio 2021 – Nei giorni scorsi, grazie ai controlli della Polizia Municipale e di Formula Ambiente, sono stati rintracciati i responsabili dell’abbandono di rifiuti in diverse zone della città. A seguito di tali controlli sono state avviate le procedure per emettere le relative sanzioni previste dalle norme vigente da parte della Polizia Municipale. I trasgressori dovranno così pagare multe che vanno da un minimo di 300 euro, cifra che in alcuni casi può arrivare anche a 3.000 euro.

  

 

“Le multe comminate dalla Municipale ammontano a 600 euro ai sensi dell’articolo 192 del Dls 152/2006 – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto - Abbiamo ampiamente annunciato l’intenzione di intervenire sul decoro della città, chiedendo la collaborazione della cittadinanza e potenziando cestini, isole ecologiche, strumenti per adempiere alle regole, sia negli orari previsti, che anche fuori.

Non è pensabile che si trasgredisca, sporcando la città, di cui noi primi saremo tutori, insieme alla comunità e con il supporto anche dei consiglieri comunali, com’è accaduto nei giorni scorsi, quando, su segnalazione del consigliere Luca Amicone, abbiamo attivato Formula Ambiente perché rimuovesse rifiuti abbandonati in via Colle Bello di San Martino, dove sono stati rinvenuti nuovamente diversi sacchi neri, dall’analisi dei quali risaliremo a chi li ha depositati lì, com’è accaduto per le altre zone. Abitudini, l’abbandono indiscriminato, che vanno cambiate, perché non c’è ragione di alimentare il fenomeno, visto che è operativa la ricicleria, visto che ci sono servizi anche per il ritiro degli ingombranti e visto che, grazie alle isole ecologiche che sono su tutto il territorio cittadino, ormai si può conferire anche fuori dagli orari, se non si riesce a farlo nei contenitori su strada, come prevedono le regole.

La città non è una discarica e su questo saremo intransigenti, continuando a controllare e sollecitando sempre la collaborazione della cittadinanza, anche per le segnalazioni, che possono essere fatte al numero verde 800 688 532 oppure nell’apposita sezione del sito: https://formulambiente.it/parla-con-noi/#toggle-id-5”.


 


comunedichieti
rifiuti
formula ambiente
abbandono

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Abbandono di rifiuti, multe da 600 euro per i trasgressori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).