Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Accoglienza a minori non accompagnati

Accoglienza a minori non accompagnati


Pubblicato mar 1 agosto 2023 alle 15:42

Maretti e De Donato Fasoli: “Al via una sinergia per dare supporto e assistenza a ragazzi fino a 17 anni”


Chieti, 1°  agosto 2023 – È operativo dal 25 luglio scorso a Chieti Scalo il Centro di accoglienza per minori non accompagnati gestito dall’Adv Arci Solidarietà Chieti e dalla Cooperativa Nuvola, con il supporto del Servizio Politiche sociali del Comune.

 

“Sono 8 i ragazzi accolti a Chieti dei 30 assegnati all’Abruzzo – spiegano l’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti e la coordinatrice del centro Giulia De Donato Fasoli – Si tratta di 6 minori provenienti dall’Egitto e 2 dalla Guinea, di età compresa fra i 14 e i 17 anni. Sono ospitati in una palazzina di Chieti Scalo, dove vengono portate avanti tutte le attività previste dai protocolli Cas: innanzitutto l’alfabetizzazione, perché nessuno parla italiano, a breve lavoreremo alla scolarizzazione, ma le attività del soggetto gestore prevedono anche laboratori di vario tipo e formazione, in modo da preparare chi volesse intraprendere un’attività lavorativa, una volta raggiunta l’età per farlo. I ragazzi accolti sono tutti in buone condizioni psico-fisiche, con il supporto del Servizio Politiche sociali del Comune e degli assistenti sociali, seguiremo loro e gli altri che arriveranno, la palazzina potrà ospitarne circa 20 e gli 8 sono i primi ad essere smistati da noi da altri centri italiani. La struttura è costantemente monitorata e vigilata dallo staff di gestione, presente 24 ore su 24 in loco, si tratta di ragazzi che arrivano da situazioni difficili e a cui è necessario dare supporto e accoglienza, come stabiliscono le normative governative che ripartiscono su tutti i territori del Paese i soggetti da accogliere e risorse mirate per farlo. Importante è però anche la sensibilizzazione della comunità locale, perché si tratta di operazioni di accoglienza che nulla tolgono alla città, che sono sotto costante controllo non solo degli enti locali e delle associazioni, ma anche della Prefettura e dei presidi delle forze dell’ordine, in quanto questo prevede la rete di accoglienza dei profughi, che ha maglie delicatissime quando si tratta di minori. Per tale motivo è importante anche l’attività formativa aperta alla città, specie per le figure dei tutori volontari, che potranno accompagnarli nel percorso di crescita che si svolge per i ragazzi lontano dalle proprie terre e famiglie”.

 


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Accoglienza a minori non accompagnati
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).