Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione

Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione


Pubblicato ven 25 ottobre 2024 alle 14:15

Il sindaco: “Lç'esecutivo ha dato via libera, ora le delibere dovranno essere approvate in aula. È una fase importante per la città, ognuno di noi deve fare la sua parte perché Chieti rinasca davvero”


Chieti, 25 ottobre 2024 – “Ieri in Giunta abbiamo adottato all’unanimità lo schema di Bilancio preventivo 2023/2025 e il Documento Unico di Programmazione, documenti che dopo un’attenta analisi hanno ricevuto il placet del Ministero dell’Interno e che dovranno essere ora approvati in Consiglio comunale. Si tratta di due delibere già note all’Assise, perché sono state già approvate a novembre 2023 dalla maggioranza, insieme agli emendamenti presentati dai nostri gruppi consiliari, la stessa maggioranza che responsabilmente se ne è fatta carico e che sarà di nuovo determinante, perché si arrivi a renderlo efficace al più presto con l’approvazione”, così il sindaco Diego Ferrara l’indomani dell’importante seduta di Giunta.

 

“Le basi per procedere spediti ci sono, perché si tratta di un bilancio stabilmente riequilibrato affidabile, come attesta il Ministero dell’Interno che nel decreto che ci è stato notificato nei giorni scorsi riconosce la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Chieti e la mette nero su bianco esortandoci all’approvazione – sottolinea il sindaco – .  Un documento importantissimo, perché ci consentirà di continuare la complessa opera di risanamento nei cinque anni previsti dal dissesto e di mantenere un equilibrio virtuoso, dando risposte possibili alla città. È un nuovo inizio per Chieti, perché questo bilancio è il primo scevro dai debiti di un pesante passato ed è una nuova e importantissima assunzione di responsabilità da parte nostra nei confronti della città.

A nessuno sfugga, cittadini e politici a prescindere da storia e appartenenza, l’enorme mole di difficoltà in mezzo a cui questa Amministrazione ha dovuto governare negli ultimi quattro anni, senza mai poter utilizzare la navigazione a vista o “il pilota automatico”, facendosi carico di problemi spesso anche inattesi, senza poter sperare di mantenerli irrisolti, magari lasciando il cerino ad altri, com’è accaduto fino al 2020.

Da ottobre di quattro anni fa mai abbiamo alzato la bandiera bianca, né abbiamo governato il minimo indispensabile, come richiesto da un cattivo modello di pubblica amministrazione. Fino a oggi noi abbiamo fatto tutto il possibile per salvare la città e risanarne i conti ed è per questo che abbiamo provato a varare un piano di risanamento, anziché dichiarare subito dissesto, cosa che politicamente sarebbe stata meno pesante e più risolutiva per noi, ma che avrebbe richiesto sacrifici maggiori alla cittadinanza. Il tentativo deciso allora era doveroso, per questo lo abbiamo esperito.

I fatti sono poi andati diversamente, ma non perché noi non siamo riusciti nell’intento, bensì perché la situazione ereditata è stata ritenuta talmente tanto compromessa da non consentire altra via che il dissesto, all’esame di organi terzi. Ma questo bilancio, come detto, è importante, perché segna un nuovo inizio per la città.

Ed è per tale ragione che condivideremo con la maggioranza nei prossimi giorni le tappe di questo percorso e con la comunità il bilancio, sin dai suoi primi passi, raccontandone i contenuti nello specifico e accompagnandone il cammino, finché non lo vedremo approvato in Aula da tutti coloro che, responsabilmente, vorranno farsi concretamente protagonisti della rinascita di Chieti.  L’occasione è questa, al momento non ci sono cose più importanti”.

 

Documento Unico di Programmazione:

Clicca qui e leggi l'atto

 

Schema di Bilancio di Previsione:

Clicca qui e leggi l'atto

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).