Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione

Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione


Pubblicato ven 25 ottobre 2024 alle 14:15

Il sindaco: “Lç'esecutivo ha dato via libera, ora le delibere dovranno essere approvate in aula. È una fase importante per la città, ognuno di noi deve fare la sua parte perché Chieti rinasca davvero”


Chieti, 25 ottobre 2024 – “Ieri in Giunta abbiamo adottato all’unanimità lo schema di Bilancio preventivo 2023/2025 e il Documento Unico di Programmazione, documenti che dopo un’attenta analisi hanno ricevuto il placet del Ministero dell’Interno e che dovranno essere ora approvati in Consiglio comunale. Si tratta di due delibere già note all’Assise, perché sono state già approvate a novembre 2023 dalla maggioranza, insieme agli emendamenti presentati dai nostri gruppi consiliari, la stessa maggioranza che responsabilmente se ne è fatta carico e che sarà di nuovo determinante, perché si arrivi a renderlo efficace al più presto con l’approvazione”, così il sindaco Diego Ferrara l’indomani dell’importante seduta di Giunta.

 

“Le basi per procedere spediti ci sono, perché si tratta di un bilancio stabilmente riequilibrato affidabile, come attesta il Ministero dell’Interno che nel decreto che ci è stato notificato nei giorni scorsi riconosce la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Chieti e la mette nero su bianco esortandoci all’approvazione – sottolinea il sindaco – .  Un documento importantissimo, perché ci consentirà di continuare la complessa opera di risanamento nei cinque anni previsti dal dissesto e di mantenere un equilibrio virtuoso, dando risposte possibili alla città. È un nuovo inizio per Chieti, perché questo bilancio è il primo scevro dai debiti di un pesante passato ed è una nuova e importantissima assunzione di responsabilità da parte nostra nei confronti della città.

A nessuno sfugga, cittadini e politici a prescindere da storia e appartenenza, l’enorme mole di difficoltà in mezzo a cui questa Amministrazione ha dovuto governare negli ultimi quattro anni, senza mai poter utilizzare la navigazione a vista o “il pilota automatico”, facendosi carico di problemi spesso anche inattesi, senza poter sperare di mantenerli irrisolti, magari lasciando il cerino ad altri, com’è accaduto fino al 2020.

Da ottobre di quattro anni fa mai abbiamo alzato la bandiera bianca, né abbiamo governato il minimo indispensabile, come richiesto da un cattivo modello di pubblica amministrazione. Fino a oggi noi abbiamo fatto tutto il possibile per salvare la città e risanarne i conti ed è per questo che abbiamo provato a varare un piano di risanamento, anziché dichiarare subito dissesto, cosa che politicamente sarebbe stata meno pesante e più risolutiva per noi, ma che avrebbe richiesto sacrifici maggiori alla cittadinanza. Il tentativo deciso allora era doveroso, per questo lo abbiamo esperito.

I fatti sono poi andati diversamente, ma non perché noi non siamo riusciti nell’intento, bensì perché la situazione ereditata è stata ritenuta talmente tanto compromessa da non consentire altra via che il dissesto, all’esame di organi terzi. Ma questo bilancio, come detto, è importante, perché segna un nuovo inizio per la città.

Ed è per tale ragione che condivideremo con la maggioranza nei prossimi giorni le tappe di questo percorso e con la comunità il bilancio, sin dai suoi primi passi, raccontandone i contenuti nello specifico e accompagnandone il cammino, finché non lo vedremo approvato in Aula da tutti coloro che, responsabilmente, vorranno farsi concretamente protagonisti della rinascita di Chieti.  L’occasione è questa, al momento non ci sono cose più importanti”.

 

Documento Unico di Programmazione:

Clicca qui e leggi l'atto

 

Schema di Bilancio di Previsione:

Clicca qui e leggi l'atto

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Adottati in Giunta Bilancio e DUP, si procede per l'approvazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).