Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via dal 7 giugno i campus sportivi al Pala Teate

Al via dal 7 giugno i campus sportivi al Pala Teate


Pubblicato mar 18 maggio 2021 alle 16:43

Il sindaco e l’assessore allo Sport Pantalone: “Sì alle iniziative all’aria aperta per restituire la socialità e l‘attività motoria di cui ci siamo dovuti privare in questo anno”

 

Chieti, 18 maggio 2021 – Presentati stamani i primi campus sportivi che si svolgeranno in città a partire dal 7 giugno prossimo e fino a settembre con il patrocinio del Comune e ad opera dell’Asd Over Hand.

 

“Dall’inizio del nostro mandato stiamo lavorando alacremente per creare le migliori possibilità per le società sportive dilettantistiche che mai prima d’ora avevano trovato ascolto – così il sindaco Diego Ferrara – Lo sport è importante, lo è a maggior ragione all’uscita da una pandemia come quella che abbiamo vissuto in questo anno fra quarantene, lockdown e didattica a distanza. A tale proposito devo dire che fa piacere vedere una popolazione che, forse anche come reazione, pratica sport e considera il benessere fisico e psichico un obiettivo per la vivibilità di una città come la nostra. Per questo vogliamo agevolare iniziative che promuovono e favoriscono il movimento per dare alla comunità occasioni di svago e anche sostegno alle famiglie, ospitando i ragazzi in sicurezza e facendogli praticare sport e attività all’aria aperta. I campus sono una risposta anche per le famiglie, perché dopo la chiusura della scuola i ragazzi possano essere impegnati in attività sane e trascorrere un’estate felice, a maggior ragione dopo l’anno che abbiamo vissuto”.

  

 

“Abbiamo accolto il progetto di Over Hand come facciamo dal primo giorno di governo e faremo ancora con tutte le associazioni sportive, soprattutto quelle dilettantistiche – così l’assessore Manuel Pantalone – I campus sportivi sono una risposta concreta per far riacquisire ai giovani la capacità di socializzare e fare sport in sicurezza a questi si aggiungeranno altre iniziative e i centri estivi perché ci sia scelta su tutto il territorio cittadino. I campus si svolgono in parte del Pala Teate, e di questo ringraziamo la Teate Volley, che gestisce la struttura, della disponibilità dimostrata. Mai come quest’anno abbiamo dato la nostra massima disponibilità alle associazioni capaci di riportare lo sport al centro delle iniziative, anche attraverso campus tematici. Per i giovani ci stiamo muovendo con iniziative diverse che prevedono attività fisiche come quelle sportive, ma fanno da supporto anche a creare opportunità di studio e lavoro, stiamo infatti riorganizzando lo sportello InformaGiovani per dialogare con fasce d’età alle quali dobbiamo guardare con interesse e attenzione e abbiamo raccolto l’appello della ministra Dadone che con la piattaforma 2030 agevola formazione e competenze per farli entrare nel mondo del lavoro e guardare al futuro sviluppando le proprie professionalità”.


 

“Si parte dal 7 giugno, il campus terminerà il 10 settembre e accoglierà bambini dai 3 ai 14 anni, in tutto 150 – illustrano Claudio Di Giammarco e Giuliana Labanca, presidente e vice presidente dell’associazione Over Hand – Due le formule, full time o mezza giornata, alle 7.30 c’è l’accredito con la misurazione della temperatura per tutti i partecipanti e dalle 9 partiranno le attività che continueranno anche nel pomeriggio fino alle 17, per chi opta per il tempo pieno c’è la possibilità di pranzare. Gli istruttori sono 12, tutti laureati in Scienze motorie e dotati di tutte le attestazioni richieste per far praticare l’attività motoria ai ragazzi e anche per il soccorso in emergenza con defibrillatori. Tantissime le attività sportive che saranno possibili: dal calcio, al basket, pallavolo, ma anche judo, giochi acquatici in una piscina che monteremo all’aperto, tennis, ping pong, giochi a squadre, mini olimpiadi, tornei, caccia al tesoro e non ci faremo mancare idee per intrattenere i bambini e regalare loro un’estate diversa e capace di restituirgli la gioia e la spensieratezza che possono donare le attività sportive e ludiche. Grazie alla collaborazione con il Rifugio dei monelli faremo anche laboratori e intrattenimento di vario genere, alternandolo allo sport, con la speranza di vivere un’estate diversa e piena di salute e allegria”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via dal 7 giugno i campus sportivi al Pala Teate
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).