Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via il progetto “Ritorno al futuro”, progetto per studenti dai 16 ai 30 anni

Al via il progetto “Ritorno al futuro”, progetto per studenti dai 16 ai 30 anni


Pubblicato gio 14 dicembre 2023 alle 12:16

L’assessore Pantalone: “Un’altra attività di sostegno ai giovani”


Chieti, 14 dicembre 2023 – Si chiama “Ritorno al futuro” il progetto finalizzato a promuovere un nuovo modello di "Empowerment territoriale" che unisce il Comune di Chieti alla Confartigianato Imprese Chieti-L'Aquila, intende realizzare un'azione di sistema, continuando ed ampliando azioni della proposta progettuale messe in atto nell'ambito dell'intervento "Abruzzo Giovani 2019" e "Abruzzo Giovani 2021", questo proponendo anche nuove attività di animazione territoriale e socioeducativa, di aggregazione giovanile, di servizio sociale e di informazione, attraverso la web radio Teate On Air.

 

“Il progetto è diretto a giovani da 16 a 30 anni, in pratica la popolazione studentesca iscritta all’Università d’Annunzio pari a 12.065 unità (per l’annualità di riferimento 2019 – 2020 e i giovani studenti delle classi quinte degli Istituti Superiori della città di Chieti – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone – ma ne coinvolge anche altri: volontari dell'Associazione Erga Omnes, utenti della stessa associazione, anche con disabilità, utenti del servizio Informagiovani gestito da Chieti Solidale e della Confartigianato Chieti-L'Aquila. Una cordata che grazie ai finanziamenti progettuali metterà in piedi una serie di iniziative nell'ex Centro Sociale di San Martino, sede operativa della Erga Omnes. Nel rispondere ai bisogni di autonomia, autodeterminazione e realizzazione dei giovani, si vuole  favorire la transizione scuola-università-lavoro affinché si riduca il numero di ragazzi in condizione di stallo, che usciti dalla scuola non lavorano, né studiano, proponendo anche nuove attività di animazione territoriale e socioeducativa, di aggregazione giovanile, di servizio sociale e di informazione, attraverso la web radio Teate on air. Gli obiettivi sono diversi: confronto e solidarietà tra i giovani, tale da rafforzare la coesione sociale; contribuire alla qualità dei sistemi di sostegno formativo e professionale dei giovani, ampliando le attività degli sportelli dedicati alle attività di formazione orientate alla realizzazione d'impresa, anche attraverso la costituzione di un Creative lab e di un canale podcast tematico, quale ampliamento della web radio esistente; nonché rispondere ai bisogni psico-sociali delle nuove generazioni, con particolare attenzione ai giovani che rischiano di non avere un accesso equo alle opportunità che la società offre loro, compresi i ragazzi già in carico presso i Servizi Sociali dell'ECAD e quelli diversamente abili; infine, la promozione e valorizzazione di reti e alleanze sociali a livello locale. Il contesto lo richiede, perché pandemia e cambiamenti sociali in atto hanno fatto emergere fragilità e disagi sociali che sfociano in episodi di emarginazione e disadattamento sempre più in aumento. I progetti a cui daremo vita non saranno solo di sostegno, ma anche innovativi, con la finalità di cercare di ridurre l'esclusione sociale, economica, lavorativa e digitale di cui tanti sono vittime”.

 

 


Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Al via il progetto “Ritorno al futuro”, progetto per studenti dai 16 ai 30 anni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).