Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.

Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.


Pubblicato gio 16 ottobre 2025 alle 14:14

L’assessore Pantalone: “La cordata va avanti, con nuove risorse aiuteremo e sosterremo nuove attività e la creatività di lavoratori e imprenditori”

Chieti, 16 ottobre 2025 –Il Comune di Chieti pronto a rispondere a un nuovo bando di finanziamento di un ulteriore avanzamento del progetto Chieti Lab_Idee in crescita - insieme per l’imprenditorialità, nell'ambito del bando ANCI "Giovani e Impresa", finanziato dal Fondo delle Politiche Giovanili. Dopo i primi passi nella misura che ci ha già riconosciuto attività per 187 mila euro, di cui 150 mila euro dal bando e 37 mila euro come compartecipazione sulle attività da parte degli enti coinvolti, il Comune si candida a reperirne altri 67.000 per finanziare l'avvio di attività di impresa e allargare il raggio di azione dell’iniziativa come capofila di una cordata che ci vede in campo con l'ECAD di Montedorisio, i comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Lama dei Peligni e Roccascalegna, oltre a partner istituzionali come l'Università d'Annunzio, l'Agenzia di sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara e diverse associazioni di categoria.


“Siamo felici di questo nuovo passo avanti che dà continuità e forza a un percorso già avviato – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone –. Con Chieti Lab_Idee in crescita abbiamo iniziato a costruire un vero ecosistema giovanile, mettendo in rete energie, competenze e opportunità per favorire la nascita di imprese innovative e sostenibili nei settori strategici del nostro territorio: turismo, cultura e agroalimentare. Le attività già realizzate ci hanno permesso di gettare solide basi, grazie a momenti di ascolto, percorsi di orientamento e primi strumenti di supporto all’autoimprenditorialità. Ora, con questi ulteriori fondi, possiamo passare a una fase operativa ancora più concreta: ampliare i servizi come città capofila, attivare nuovi sportelli sul nostro territorio, potenziare la piattaforma digitale e rendere l’Informa Giovani un punto di riferimento stabile per chi vuole trasformare le proprie idee in impresa. L’obiettivo ora è quello di accompagnare i giovani in tutte le fasi del loro percorso: dall’idea alla progettazione, fino alla realizzazione di iniziative capaci di generare valore, occupazione e sviluppo locale.Il Comune di Chieti, in qualità di capofila, coordinerà le azioni e garantirà la massima sinergia tra i Comuni partner, con eventi, incontri e momenti di formazione diffusi sul territorio. Vogliamo che i giovani diventino protagonisti di questa fase di crescita – conclude Pantalone – perché solo investendo su di loro e sulle loro idee possiamo costruire una Chieti più dinamica, sostenibile e aperta al futuro”.


Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).