Chieti, 16 ottobre 2025 –Il Comune di Chieti pronto a rispondere a un nuovo bando di finanziamento di un ulteriore avanzamento del progetto Chieti Lab_Idee in crescita - insieme per l’imprenditorialità, nell'ambito del bando ANCI "Giovani e Impresa", finanziato dal Fondo delle Politiche Giovanili. Dopo i primi passi nella misura che ci ha già riconosciuto attività per 187 mila euro, di cui 150 mila euro dal bando e 37 mila euro come compartecipazione sulle attività da parte degli enti coinvolti, il Comune si candida a reperirne altri 67.000 per finanziare l'avvio di attività di impresa e allargare il raggio di azione dell’iniziativa come capofila di una cordata che ci vede in campo con l'ECAD di Montedorisio, i comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Lama dei Peligni e Roccascalegna, oltre a partner istituzionali come l'Università d'Annunzio, l'Agenzia di sviluppo della Camera di Commercio di Chieti-Pescara e diverse associazioni di categoria.
“Siamo felici di questo nuovo passo avanti che dà continuità e forza a un percorso già avviato – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Manuel Pantalone –. Con Chieti Lab_Idee in crescita abbiamo iniziato a costruire un vero ecosistema giovanile, mettendo in rete energie, competenze e opportunità per favorire la nascita di imprese innovative e sostenibili nei settori strategici del nostro territorio: turismo, cultura e agroalimentare. Le attività già realizzate ci hanno permesso di gettare solide basi, grazie a momenti di ascolto, percorsi di orientamento e primi strumenti di supporto all’autoimprenditorialità. Ora, con questi ulteriori fondi, possiamo passare a una fase operativa ancora più concreta: ampliare i servizi come città capofila, attivare nuovi sportelli sul nostro territorio, potenziare la piattaforma digitale e rendere l’Informa Giovani un punto di riferimento stabile per chi vuole trasformare le proprie idee in impresa. L’obiettivo ora è quello di accompagnare i giovani in tutte le fasi del loro percorso: dall’idea alla progettazione, fino alla realizzazione di iniziative capaci di generare valore, occupazione e sviluppo locale.Il Comune di Chieti, in qualità di capofila, coordinerà le azioni e garantirà la massima sinergia tra i Comuni partner, con eventi, incontri e momenti di formazione diffusi sul territorio. Vogliamo che i giovani diventino protagonisti di questa fase di crescita – conclude Pantalone – perché solo investendo su di loro e sulle loro idee possiamo costruire una Chieti più dinamica, sostenibile e aperta al futuro”.