Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via la selezione per

Al via la selezione per


Pubblicato lun 9 giugno 2025 alle 15:07

il Comune di Chieti cerca volontari per la sicurezza davanti alle scuole. L’assessora Giammarino: “Domande entro il 30 giugno 2025”


Chieti, 9 giugno 2025 – Aperte le selezioni per il progetto "Nonno Vigile", un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza degli studenti e a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. In attuazione della Delibera del Consiglio Comunale n. 437 del 2 dicembre 2024, è stata indetta una selezione pubblica per reclutare volontari che svolgeranno il servizio di vigilanza davanti ai plessi scolastici della città durante l’ingresso e l’uscita degli studenti. Le domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2025.

 

Nel link l’avviso per volontari e associazioni con la modulistica: clicca e leggi l'avviso e scarica la modulistica

 

“Il progetto "Nonno Vigile" recepisce un indirizzo arrivato dal Consiglio comunale e persegue un duplice obiettivo – annuncia l’assessora alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino - : da un lato, mira a garantire una maggiore sicurezza stradale per gli alunni negli orari di entrata e uscita dalle scuole, dall'altro, intende valorizzare il prezioso ruolo sociale degli anziani e dei cittadini inoccupati o disoccupati, promuovendo la cittadinanza attiva e rafforzando il legame tra le generazioni. I cittadini interessati a partecipare dovranno possedere i seguenti requisiti: residenza nel Comune di Chieti; età compresa tra i 50 e i 75 anni; stato di pensionato, inoccupato o disoccupato; idoneità psico-fisica, da attestare con certificato medico di sana e robusta costituzione; assenza di condanne penali e godimento dei diritti civili e politici; assenza di contenziosi pendenti con il Comune di Chieti e disponibilità a frequentare un apposito corso di formazione e a sostenere un colloquio attitudinale. Ci auguriamo che a rispondere siano molti, in modo da attivare questo importante presidio di sicurezza civica dal prossimo settembre all’entrata e all’uscita da scuola”.

 

Come partecipare. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 giugno 2025. La modulistica necessaria per la presentazione della domanda è scaricabile dall'apposita sezione "Modulistica" del sito web istituzionale del Comune di Chieti.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

   Copia di un documento d’identità in corso di validità.

   Certificato medico attestante l'idoneità psico-fisica.

   Eventuale curriculum vitae (facoltativo).

Le domande, complete di allegati, potranno essere consegnate secondo una delle seguenti modalità:

 

1.  A mano: Presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Chieti.

2.  Tramite Posta Elettronica Certificata (PEC): All'indirizzo protocollo@pec.comune.chieti.it

Per maggiori informazioni, si invitano i cittadini a consultare gli atti ufficiali disponibili sul sito istituzionale dell'Ente.

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Al via la selezione per
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).