Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Amministrazione su canile

Amministrazione su canile


Pubblicato mar 25 luglio 2023 alle 11:22

Sindaco e assessore Stella: “Pronto un progetto di interventi da 180mila euro, attendiamo il bilancio stabilmente riequilibrato per porre fine a un’inerzia durata anni”


Chieti, 25 luglio 2023 – “L’Amministrazione comunale si è attivata immediatamente sulla situazione del canile, agendo appena i Nas hanno fatto il sopralluogo nell’area della struttura comunale, tant’è che il progetto è già pronto e si sta attendendo la formalizzazione della variazione di bilancio per poter assegnare i lavori”, chiariscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Tutela del Mondo animale, Fabio Stella.

 

“Nell’agire, abbiamo dovuto constatare che la situazione a cui ci siano trovati di fronte è molto più grave di quella attesa, soprattutto per quanto riguarda gli impianti elettrici, perché i problemi tecnici e di rispetto delle norme vigenti riguardanti l’impianti, non sono soltanto sui quadri – spiega l’assessore Fabio Stella - ma anche sulle stesse linee elettriche interrate che alimentano le varie aree del canile, erano tanto gravi che c’è stato bisogno di un progetto più complesso per poterli affrontare e risolvere. Non ci aspettavamo questa situazione, ma è evidente che essa è frutto di tanti anni di incuria e mancati interventi sull’area, lasciata abbandonata da chi ci ha preceduto, nonostante le condizioni fossero palesemente precarie e in emergenza. Purtroppo quella degli impianti elettrici non è l’unica situazione non a norma che questa Amministrazione dovrà fronteggiare, ma siamo risusciti a reperire oltre 180.000 euro per eseguire anche altri lavori e contiamo di agire appena i tempi lo consentiranno. Il canile è una struttura che non solo ci riguarda, ma funziona, dove le associazioni che lo gestiscono stanno svolgendo un’azione concreta e importante perché i cani siano solo di passaggio e perché quelli che vi stazionano stiano bene in attesa di adozioni che sono continue. Il cronoprogramma degli interventi in itinere purtroppo non dipende dalla volontà di questa Amministrazione, bensì dalla situazione di dissesto che complica le procedure burocratiche, dilatando scadenze e avvii delle opere per ogni tipo di intervento.

Ma abbiamo preso un impegno chiaro su questa situazione, perché l’Amministrazione Ferrara si è dimostrata sempre attenta al tema del benessere degli animali, come dimostrano le azioni finora svolte, nonché i vari progetti in campo, fra cui anche quello sulle aree di sgambamento ed è nostra intenzione fare al più presto un avviso pubblico per dare un contributo ai responsabili delle colonie feline per eseguire le sterilizzazioni e le cure dei gatti. Questo avverrà a valle del bilancio stabilmente riequilibrato, cioè il documento di programmazione di cui il Comune di Chieti si dovrà dotare nei prossimi mesi e che avrà una stesura particolare a causa della procedura di dissesto. Nel frattempo saranno istituite tre nuove colonie feline, una nel Campus universitario, le altre in via Forlani e sulla rotatoria di via Ricciardi, a testimonianza del nostro impegno sul fronte del benessere degli animali. Con questo riconoscimento, i responsabili della colonia possono chiedere alla Asl la sterilizzazione dei gatti per controllare le nascite e ridurre il randagismo, oltre ad avere contributi per il giusto sostentamento, a fronte di un avviso pubblico che eroga risorse allo scopo. Ci preme rassicurare i gestori del canile, l’associazione Asada che svolge un ottimo lavoro per la gestione e tutte le altre attività dedicate agli animali che rappresentano un valore aggiunto per la nostra città e con cui siamo sempre disponibili a fare sinergia”.

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Amministrazione su canile
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).