Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Amministrazione su canile

Amministrazione su canile


Pubblicato mar 25 luglio 2023 alle 11:22

Sindaco e assessore Stella: “Pronto un progetto di interventi da 180mila euro, attendiamo il bilancio stabilmente riequilibrato per porre fine a un’inerzia durata anni”


Chieti, 25 luglio 2023 – “L’Amministrazione comunale si è attivata immediatamente sulla situazione del canile, agendo appena i Nas hanno fatto il sopralluogo nell’area della struttura comunale, tant’è che il progetto è già pronto e si sta attendendo la formalizzazione della variazione di bilancio per poter assegnare i lavori”, chiariscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Tutela del Mondo animale, Fabio Stella.

 

“Nell’agire, abbiamo dovuto constatare che la situazione a cui ci siano trovati di fronte è molto più grave di quella attesa, soprattutto per quanto riguarda gli impianti elettrici, perché i problemi tecnici e di rispetto delle norme vigenti riguardanti l’impianti, non sono soltanto sui quadri – spiega l’assessore Fabio Stella - ma anche sulle stesse linee elettriche interrate che alimentano le varie aree del canile, erano tanto gravi che c’è stato bisogno di un progetto più complesso per poterli affrontare e risolvere. Non ci aspettavamo questa situazione, ma è evidente che essa è frutto di tanti anni di incuria e mancati interventi sull’area, lasciata abbandonata da chi ci ha preceduto, nonostante le condizioni fossero palesemente precarie e in emergenza. Purtroppo quella degli impianti elettrici non è l’unica situazione non a norma che questa Amministrazione dovrà fronteggiare, ma siamo risusciti a reperire oltre 180.000 euro per eseguire anche altri lavori e contiamo di agire appena i tempi lo consentiranno. Il canile è una struttura che non solo ci riguarda, ma funziona, dove le associazioni che lo gestiscono stanno svolgendo un’azione concreta e importante perché i cani siano solo di passaggio e perché quelli che vi stazionano stiano bene in attesa di adozioni che sono continue. Il cronoprogramma degli interventi in itinere purtroppo non dipende dalla volontà di questa Amministrazione, bensì dalla situazione di dissesto che complica le procedure burocratiche, dilatando scadenze e avvii delle opere per ogni tipo di intervento.

Ma abbiamo preso un impegno chiaro su questa situazione, perché l’Amministrazione Ferrara si è dimostrata sempre attenta al tema del benessere degli animali, come dimostrano le azioni finora svolte, nonché i vari progetti in campo, fra cui anche quello sulle aree di sgambamento ed è nostra intenzione fare al più presto un avviso pubblico per dare un contributo ai responsabili delle colonie feline per eseguire le sterilizzazioni e le cure dei gatti. Questo avverrà a valle del bilancio stabilmente riequilibrato, cioè il documento di programmazione di cui il Comune di Chieti si dovrà dotare nei prossimi mesi e che avrà una stesura particolare a causa della procedura di dissesto. Nel frattempo saranno istituite tre nuove colonie feline, una nel Campus universitario, le altre in via Forlani e sulla rotatoria di via Ricciardi, a testimonianza del nostro impegno sul fronte del benessere degli animali. Con questo riconoscimento, i responsabili della colonia possono chiedere alla Asl la sterilizzazione dei gatti per controllare le nascite e ridurre il randagismo, oltre ad avere contributi per il giusto sostentamento, a fronte di un avviso pubblico che eroga risorse allo scopo. Ci preme rassicurare i gestori del canile, l’associazione Asada che svolge un ottimo lavoro per la gestione e tutte le altre attività dedicate agli animali che rappresentano un valore aggiunto per la nostra città e con cui siamo sempre disponibili a fare sinergia”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Amministrazione su canile
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).