Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026

Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026


Pubblicato mer 7 maggio 2025 alle 12:43

L’assessora Giammarino: “Accetteremo istanze anche per la struttura di piazza Carafa”


Chieti, 7 maggio 2025 - Il Comune di Chieti informa le famiglie che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’ammissione agli asili nido comunali per l’anno educativo 2025/2026.

Le strutture attualmente disponibili sono:

  • Asilo Nido “Bambi”, in via Buracchio;
  • Asilo Nido “Il Riccio e la Volpe”, in via Amiterno.

 

“È inoltre in fase di ultimazione il nuovo asilo nido comunale “L’Ape Maia”, sito in Piazza Carafa che auspichiamo si aggiunga già dal prossimo anno educativo – così l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino -  Si comunica pertanto, in via preventiva, che si accettano sin da ora anche le domande di iscrizione per questa struttura, la cui apertura ufficiale sarà comunicata con successivo Avviso. Il servizio è destinato ai bambini da 3 mesi a 3 anni residenti nel Comune di Chieti. Le iscrizioni possono essere presentate fino a lunedì 9 giugno 2025 utilizzando l’App Smart PA Comune di Chieti, con accesso tramite SPID. Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate entro venerdì 4 luglio 2025 all’Albo Pretorio del Comune e saranno consultabili anche presso l’Ufficio Asili Nido, sito in Viale Amendola, 2° piano – stanza 202. Per ricevere assistenza o ulteriori chiarimenti, gli utenti possono:

·      contattare il Segretariato Sociale al numero 0871/341566;

·      inviare una e-mail all’indirizzo: ecad8@comune.chieti.it ,comunicando il proprio numero di telefono per ricevere assistenza.

Sarà cura del personale ricontattare gli interessati per fornire le informazioni richieste e fissare, se necessario, un appuntamento personalizzato”.

 

                                                                                                                    


Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
A Pino Bevilacqua l’intitolazione dell’impianto di Vallone Fagnano
La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.
Home Care Premium 2025–2028: aperto l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Situazione economica e finanziaria. L’Amministrazione: “Cifre e indicatori sono tutti positivi
Impianti sportivi, gestione in attivo
Sì del Consiglio comunale al rendiconto 2024.
Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”
Il Km verde dello sport”, l’Amministrazione sul progetto: “Idea che realizza una visione condivisa. Assicureremo concretezza operativa”
Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).