Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Attivo il pronto farmaco e pronto spesa

Attivo il pronto farmaco e pronto spesa


Pubblicato mer 29 dicembre 2021 alle 12:13

Sindaco e assessore Stella: “Si può prenotare dalle 8 alle 14. Preghiamo i cittadini positivi e in quarantena di rispettare le regole per restare in salute ed evitare le sanzioni”


Chieti, 29 dicembre 2021 - Con la risalita dei contagi e la nuova emergenza sanitaria derivante dal propagarsi della nuova variante Covid, l'Amministrazione comunale comunica che è ad oggi ancora attivo il Centro Operativo Comunale. Il Coc ha un centralino che risponde al numero 0871/307127 a cui ci si potrà telefonare dalle 8 alle 14, per avere informazioni e richiedere interventi per il pronto spesa e il pronto farmaci che saranno effettuati nel resto della giornata, per i contagiati che non hanno opportunità di appoggiarsi a famigliari e conoscenti per fare acquisti.

 

"Si tratta di servizi che riguardano in modo particolare famiglie che hanno pazienti covid o in quarantena – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella – e persone del territorio che si trovano in isolamento fiduciario e dunque non possono uscire perché non sanno se sono positivi o, essendo contagiati, per non incorrere nelle durissime sanzioni previste dalle normative governative per chi viola quarantene. Telefonando al numero della centrale operativa del Coc, la cui sede è resta ubicata nei locali dell’associazione di protezione civile Valtrigno Chieti, gli interessati potranno usufruire dei servizi Pronto farmaco e Pronto spesa e ottenere così la consegna a domicilio di medicinali e viveri necessari. È un servizio gratuito che i volontari svolgono su tutto il territorio cittadino, per essere da supporto a chi è costretto a stare in casa per curarsi o capire se è stato contagiato.

Va ricordato che tale servizio è stato istituito per evitare qualsiasi rischio sanitario e anche qualsiasi violazione delle misure di contenimento previste nei vari decreti volti a contrastare l'epidemia in corso. Non rispettare le prescrizioni legislative vigenti prevede l’erogazione di una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro, che scende a 280 euro se si paga entro 5 giorni. Invece, l’uscire di casa se si è positivi al Covid, oltre al rischio di contagiare altre persone, potrebbe far scattare il reato di epidemia colposa, per cui è prevista una pena da sei mesi a tre anni di reclusione. Negli altri casi, chi non rispetta la quarantena rischia la reclusione da 3 a 18 mesi, oltre a un'ammenda da 500 a 5.000 euro, come previsto dalla normativa vigente. La violazione dell'isolamento fiduciario, in caso di attesa del tampone o di contatto ritenuto a rischio, rientrerebbe invece nelle sanzioni amministrative e non penali.

Facciamo appello al buon senso dei cittadini e al senso di comunità, visto che i contagi aumentano e chiediamo di rispettare tutte le norme in vigore, per uscire al meglio da questa nuova situazione mergenziale”.

 

 


Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Attivo il pronto farmaco e pronto spesa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).