Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Attivo il pronto farmaco e pronto spesa

Attivo il pronto farmaco e pronto spesa


Pubblicato mer 29 dicembre 2021 alle 12:13

Sindaco e assessore Stella: “Si può prenotare dalle 8 alle 14. Preghiamo i cittadini positivi e in quarantena di rispettare le regole per restare in salute ed evitare le sanzioni”


Chieti, 29 dicembre 2021 - Con la risalita dei contagi e la nuova emergenza sanitaria derivante dal propagarsi della nuova variante Covid, l'Amministrazione comunale comunica che è ad oggi ancora attivo il Centro Operativo Comunale. Il Coc ha un centralino che risponde al numero 0871/307127 a cui ci si potrà telefonare dalle 8 alle 14, per avere informazioni e richiedere interventi per il pronto spesa e il pronto farmaci che saranno effettuati nel resto della giornata, per i contagiati che non hanno opportunità di appoggiarsi a famigliari e conoscenti per fare acquisti.

 

"Si tratta di servizi che riguardano in modo particolare famiglie che hanno pazienti covid o in quarantena – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità Fabio Stella – e persone del territorio che si trovano in isolamento fiduciario e dunque non possono uscire perché non sanno se sono positivi o, essendo contagiati, per non incorrere nelle durissime sanzioni previste dalle normative governative per chi viola quarantene. Telefonando al numero della centrale operativa del Coc, la cui sede è resta ubicata nei locali dell’associazione di protezione civile Valtrigno Chieti, gli interessati potranno usufruire dei servizi Pronto farmaco e Pronto spesa e ottenere così la consegna a domicilio di medicinali e viveri necessari. È un servizio gratuito che i volontari svolgono su tutto il territorio cittadino, per essere da supporto a chi è costretto a stare in casa per curarsi o capire se è stato contagiato.

Va ricordato che tale servizio è stato istituito per evitare qualsiasi rischio sanitario e anche qualsiasi violazione delle misure di contenimento previste nei vari decreti volti a contrastare l'epidemia in corso. Non rispettare le prescrizioni legislative vigenti prevede l’erogazione di una sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro, che scende a 280 euro se si paga entro 5 giorni. Invece, l’uscire di casa se si è positivi al Covid, oltre al rischio di contagiare altre persone, potrebbe far scattare il reato di epidemia colposa, per cui è prevista una pena da sei mesi a tre anni di reclusione. Negli altri casi, chi non rispetta la quarantena rischia la reclusione da 3 a 18 mesi, oltre a un'ammenda da 500 a 5.000 euro, come previsto dalla normativa vigente. La violazione dell'isolamento fiduciario, in caso di attesa del tampone o di contatto ritenuto a rischio, rientrerebbe invece nelle sanzioni amministrative e non penali.

Facciamo appello al buon senso dei cittadini e al senso di comunità, visto che i contagi aumentano e chiediamo di rispettare tutte le norme in vigore, per uscire al meglio da questa nuova situazione mergenziale”.

 

 


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Attivo il pronto farmaco e pronto spesa
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).